Storia e arte della Sicilia greca - Ernesto De Miro - copertina
Storia e arte della Sicilia greca - Ernesto De Miro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia e arte della Sicilia greca
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
40,80 €
-15% 48,00 €
40,80 € 48,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


A partire dalla fine dell'VIII secolo a.C. la Sicilia viene interessata dall'immigrazione greca, su una rotta diretta lungo le coste ioniche d'Italia verso lo Stretto e le coste orientali della Sicilia e il basso Tirreno. La storia coloniale greca in Sicilia presenta tre aspetti fondamentali: rapporti con le metropoli, rapporti con gli indigeni, sviluppo interno delle colonie. Sullo sfondo di questi aspetti il volume, basandosi sulle fonti storiche a disposizione (in primis Tucidide) e sui più importanti e recenti risultati della ricerca archeologica, e con un ricco apparato figurativo, analizza la storia e lo sviluppo della colonizzazione attraverso una ricognizione sistematica per argomento (scultura, architettura, urbanistica, ceramica, moneta) e su base topografica: l'autore segue infatti lo sviluppo delle più importanti fondazioni greche in Sicilia, in un arco temporale che parte dalle origini e si ferma alle porte della conquista romana.

Dettagli

Libro universitario
208 p., ill. , Brossura
9788881475377
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it