Storia degli inglesi. Testo latino a fronte
L'Historia ecclesiastica gentis Anglorum, qui proposta per intero in un cofanetto-strenna che riunisce i due volumi già pubblicati singolarmente, è l'opera più nota di Beda, studiata per l'intero Medioevo e oltre in tutti i paesi d'Europa, influenzando gli storici successivi. Narra le vicende del popolo inglese a partire dallo sbarco di Giulio Cesare in Inghilterra fino al 730 e rappresenta per noi la gran parte di quanto conosciamo della storia inglese antica fino al 700 d.C. Nonostante l'impostazione ecclesiastica grandissimo rilievo è dato all'introduzione del cristianesimo nelle regioni della Britannia pagana ad opera dei missionari inviati da papa Gregorio -, e la specificità del soggetto, la narrazione si apre ad una più ampia prospettiva europea, ed è talmente viva da dare l'impressione di una conoscenza diretta delle cose e degli eventi.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Traduttore:
 - 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it