Storia dell'inquisizione. I metodi e i processi del tribunale di Dio - Massimo Centini - ebook
Storia dell'inquisizione. I metodi e i processi del tribunale di Dio - Massimo Centini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia dell'inquisizione. I metodi e i processi del tribunale di Dio
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Come, quando e con quali scopi è nata l’Inquisizione? Chi sono stati i grandi inquisitori? Cos’era l’I**ndex librorum prohibitorum? Questo libro, documentato e sorretto da una bibliografia scientifica e da fonti d’epoca, illustra in modo divulgativo la storia e gli aspetti del tribunale ecclesiastico che già dal Duecento si estese in tutta Europa, istituito con l’intento di individuare e giudicare gli “eretici” anche con il ricorso a pene spirituali e fisiche. Una storia sociale e antropologica che fa luce sul passaggio, non indolore, tra medioevo e modernità in Occidente, che racconta le vicende, entrate nell’immaginario popolare, di marrani, streghe e templari fra ortodossia e dissidenze, movimenti ereticali e riforme religiose.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
324 p.
Reflowable
9788836161409

Valutazioni e recensioni

  • CharlieFay
    Storia dell'inquisizione. I metodi e i processi del tribunale di Dio

    Un testo per chi cerca un'introduzione semplice ma non semplicistica all'argomento. Quasi scolastico nel suo approccio, affrontabile da tutti, molto scorrevole nell'esposizione. Affronta l'inquisizione con sguardo ampio e d'insieme, cercando di essere quanto più imparziale possibile, malgrado le numerose testimonianze andate perdute nel tempo. Ho davvero apprezzato questo porsi in maniera educata e didattica.

Conosci l'autore

Foto di Massimo Centini

Massimo Centini

1955, Torino

Massimo Centini (Torino 1955), è laureato in Antropologia Culturale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino. Ha lavorato a contratto con Università e Musei italiani e stranieri. Attualmente collabora con l'Università Popolare di Torino dove è titolare della cattedra di Antropologia Culturale; insegna "Storia dell'antropologia criminale" ai master di Criminologia organizzati dal "Santo Spirito" di Roma. Scrive su "Avvenire", "L'Eco di Bergamo", "TuttoScienze" de "La Stampa" e collabora con Radio Rai.Autore di varie pubblicazioni, ricordiamo in particolare per Piemme Il ritorno dell'Anticristo (1996), Storia della Sindone (1998) e Posseduti (2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows