Giorgio Candeloro è autore di una delle opere più complete dulla storia italiana che, in 11 volumi, racconta gli avvenimenti politici, sociali ed economici italianu dal 1700 fino al 1950 (purtroppo non tutti i volumi sono in commercio). il volume IV prende in analisi i decisivi anni che condussero il paese all'unificazione ed è un' opera coinvolgente e storiograficamente rilevante, metodologicamente precisa che illumina gli aspetti complessi e complicati del Risorgimento italiano. Una lettura, a mio avviso indispensabile, per chi vuole conoscere la storia del Risorgimento che nulla a che fare con le falsificazioni del Revisionismo di questi anni.
Storia dell'Italia moderna 9-1860). Vol. 4: Dalla Rivoluzione nazionale all'unità. 1849-1860.
Salutata ogni volta all'apparire dei singoli volumi che la compongono da un caldo e crescente successo di critica e di pubblico, la "Storia dell'Italia moderna" di Giorgio Candeloro ha assunto un grande e incontestato rilievo nella storiografia italiana e non solo italiana del dopoguerra. L'ininterrotta, meritoria fatica dell'autore ha dato vita a un'opera di carattere generale, non rigidamente specialistica, ma tutta di un alto livello scientifico, che ha acquisito in questi anni "una funzione insostituibile, di permanente riferimento per la conoscenza del modo col quale si è venuto formando il nostro paese" (Ernesto Ragionieri).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Bianco 14 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it