Storia della musica. The New Oxford History of Music. Vol. 1: Musica antica e orientale. - copertina
Storia della musica. The New Oxford History of Music. Vol. 1: Musica antica e orientale. - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Storia della musica. The New Oxford History of Music. Vol. 1: Musica antica e orientale.
Disponibilità immediata
49,07 €
-5% 51,65 €
49,07 € 51,65 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dalla musica dei primitivi alla dodecafonia e all'elettronica: entro questi estremi confini è racchiusa la vita dei suoni prodotti dall'uomo e l'esperienza artistica che ne è derivata nelle forme più grossolane e ingenue come quelle più raffinate e cerebrali. Oggi la musica non interessa solo i melomani e gli amatori, che pure si fanno sempre più numerosi grazie ai moderni strumenti di diffusione e riproduzione, ma chiunque abbia a che fare con le scienze umane, etnografi o sociologi, filosofi del linguaggio o uomini di lettere, urbanisti e tecnici, oggi lo studio della storia musicale va rigorosamente condotta a partire dalle varie matrici culturali da cui l'arte dei suoni fu espressa nel tempo e nello spazio. La storia della musica appare perciò anche come storia di miti e di religioni, di ideologie filosofiche e di tecniche, di vicende nazionali, di situazioni politiche: così essa è stata intesa nella monumentale opera da cui questo è il primo volume.
Affidato a un gruppo di autorevoli musicologi, questo primo volume della "Oxford History of Music" si articola in undici saggi che trattano la musica antica e orientale: Marius Schneider si occupa dei primitivi, Laurence Picken dei cinesi e di certi popoli asiatici, Arnold Bake dell'India, George Farmer della Mesopotamia, dell'antico Egitto e dell'Islam, Carl H. Kraeling e Lucetta Mowry della musica nella Bibbia, Eric Werner del giudaismo postbiblico, Isobel Henderson dell'antica Grecia e J.E. Scott della musica romana.

Dettagli

1987
18 novembre 1987
XVI-588 p., ill.
9788807210013
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore