Storia della musica. The New Oxford History of Music. Vol. 10: La musica moderna (1890-1960). - copertina
Storia della musica. The New Oxford History of Music. Vol. 10: La musica moderna (1890-1960). - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Storia della musica. The New Oxford History of Music. Vol. 10: La musica moderna (1890-1960).
Disponibilità immediata
21,84 €
-15% 25,70 €
21,84 € 25,70 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo decimo volume della "Storia della musica" riprende il discorso interrotto sulle figure di Brahms, Verdi, Wagner e la loro epoca per illustrare, in una puntuale, attentissima carrellata attraverso il nostro secolo, le successive vicende musicali fino al 1960. La trattazione è condotta prendendo in esame separatamente tre grandi periodi: dal 1890 al 1914, dal 1918 al 1939 e dal 1945 al 1960. A parte viene trattata la musica teatrale dal 1890 al 1918, periodo che segna il riavvicinamento fra operisti e sinfonisti, e a parte vengono descritte la situazione musicale americana e quella sovietica, sviluppatesi in condizioni anomale.
I primi capitoli, dedicati all'apogeo e al declino del romanticismo, (Strauss, Mahler), alla reazione ad esso (Debussy, Ravel) e alla musica teatrale fino alla Grande Guerra (Puccini, il verismo, i balletti russi), offrono un quadro chiaro e particolareggiato del cambiamento di scena avvenuto all'inizio di questo secolo: se da un lato la musica si afferma definitivamente come arte di massa, da arte elitaria che era stata in passato, dall'altro si assiste all'apparire delle prime avanguardie, nel senso contemporaneo di questo termine. Lo sviluppo delle comunicazioni rende ora possibile la conoscenza reale della musica extraeuropea, particolarmente di quella orientale, e parallelamente hanno inzio ricerche serie e scientifiche sulla musica popolare (valgano per tutti i casi di Kodaly e Bartok), spesso condotte con l'ausilio di strumenti forniti dalla neonata linguistica strutturale. Ma il segno più evidente della modernità di questo periodo e dei successivi può forse essere colto nella rapidità con cui ogni estetica viene bruciata e sostituita da un'altra, a sua volta condizionata, anche se di ispirazione diametralmente opposta, da questa sorta di "conformismo alla rovescia." Il periodo fra le due guerre, oltre al neoclassicismo e alle prime affermazioni della dodecafonia, vede anche la comparsa sulla scena musicale di nazioni da [...]

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Storia della musica. The New Oxford History of Music. Vol. 10: La musica moderna (1890-1960).

Dettagli

1979
18 novembre 1987
XII-732 p., ill.
9788807210105
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail