L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quanto dolore si sprigiona dalle pagine di questo racconto. Maria non ha la vocazione a divenire monaca, ma le ristrettezze economiche della famiglia l'hanno costretta alla clausura. A vent'anni il suo cuore palpita per il giovane Nino, ed è un amore corrisposto. Si sono incontrati in montagna, dove si sono rifugiati per sfuggire al colera che imperversa a Catania. Passato lo stato di emergenza Maria è costretta, contro la sua volontà, a ritornare in clausura. Divorata dal rimpianto per Nino, dal desiderio, dal rimorso e dai sensi di colpa, scrive a Marianna, la sua amica: "Marianna! Mi pare di essere pazza...Vorrei strapparmi i capelli; vorrei lacerarmi il petto con le unghie; vorrei urlare come una belva e scuotere codeste grate di ferro che imprigionano il mio corpo, torturano il mio spirito, e che irritano la mia sensibilità nervosa..." Un racconto drammatico, struggente ed emozionante.
La storia in sé è alquanto statica e manieristica, specie se paragonata alla produzione migliore di Verga. Lo stile della scrittura è però pregevolissimo ed aiuta a recuperare una certa qualità lessicale e di costrutto, che l’attuale imbarbarimento linguistico ha senz’altro contribuito a demolire. Lo consiglio certamente a lettori giovani e curiosi dell’evoluzione storica linguistica e sociale, pur con tutti i suoi limiti sopra indicati.
Semplicemente straordinario. Verga in questo romanzo affronta con estrema delicatezza tematiche forti come la violazione del diritto di libertà e di autodeterminazione di ognuno di noi che rappresentano il cardine del romanzo. Credo che sia un ottimo classico da consigliare anche ai più giovani perché a mio avviso può essere un valido stimolo di crescita personale oltre che rappresentare per un giovane un ottimo approccio alla letteratura italiana. Un consiglio prima di sprofondare nella lettura delle sue meravigliose pagine: preparatevi una buona dose di fazzolettini perché, credetemi, vi serviranno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore