Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale. Vol. 3 - Elena Ferrante - ebook
Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale. Vol. 3 - Elena Ferrante - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 71 liste dei desideri
Storia di chi fugge e di chi resta. L'amica geniale. Vol. 3
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


L'amica geniale - Volume terzo Elena e Lila, le due amiche la cui storia i lettori hanno imparato a conoscere attraverso L’amica geniale e Storia del nuovo cognome, sono diventate donne. Lo sono diventate molto presto: Lila si è sposata a sedici anni, ha un figlio piccolo, ha lasciato il marito e l’agiatezza, lavora come operaia in condizioni durissime; Elena è andata via dal rione, ha studiato alla Normale di Pisa e ha pubblicato un romanzo di successo che le ha aperto le porte di un mondo benestante e colto. Ambedue hanno provato a forzare le barriere che le volevano chiuse in un destino di miseria, ignoranza e sottomissione. Ora navigano, con i ritmi travolgenti a cui Elena Ferrante ci ha abituati, nel grande mare aperto degli anni Settanta, uno scenario di speranze e incertezze, di tensioni e sfide fino ad allora impensabili, sempre unite da un legame fortissimo, ambivalente, a volte sotterraneo a volte riemergente in esplosioni violente o in incontri che aprono prospettive inattese. «Elena Ferrante potrebbe essere la migliore scrittrice contemporanea di cui abbiate mai sentito parlare». The Economist «Elena Ferrante ha scritto romanzi straordinari, lucidi, indubbiamente schietti (…). Aggredisce le smancerie borghesi e il decoro domestico, strappa via la pelle dalla consuetudine (…). L’amica geniale è una storia splendida e delicata di convergenze e colpi di scena». The New Yorker «L’amica geniale è un libro che trabocca dall’anima come un’eruzione del Vesuvio». La Repubblica «Tutti dovrebbero leggere qualunque cosa porti la firma di Elena Ferrante». The Boston Globe «Lukács una volta ha affermato che I promessi sposi di Manzoni è un’allegoria di tutta la storia italiana. Allo stesso modo, Elena Ferrante trasforma l’amore, la separazione e la riunione di due povere ragazze nella tragedia della loro città, un luogo bello e straziante». The New York Times «I personaggi femminili di Elena Ferrante sono vere e proprie opere d’arte». El País

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
382 p.
Reflowable
9788866324485

Valutazioni e recensioni

  • Riv
    La rivoluzione

    Qui si parla di politica, maternità, lavoro, ideali che crollano e amori che traballano come sedie sgangherate. Lenù cerca di trovare la sua voce, mentre Lila, sempre intensa e imprevedibile, si reinventa. Le due si rincorrono, si perdono, si ritrovano – il legame resta, ma si fa più ruvido, più complicato, come certe vecchie amicizie che non sai spiegare ma non puoi lasciare. Ferrante scrive con una lucidità affilata, senza sconti per nessuno. Un romanzo che fa pensare, arrabbiare e ogni tanto sospirare. Un bel mix di intelligenza, rabbia e nostalgia. Tipo la vita vera, ma con più pathos.

  • fra
    travolgente

    libro ricco di colpi di scena e di significati

  • LaPera98

    Un altro capolavoro

Conosci l'autore

Foto di Elena Ferrante

Elena Ferrante

1943, Napoli

Elena Ferrante è lo pseudonimo di una scrittrice - o di uno scrittore- italiana/o. La sua vera identità è a oggi nascosta per sua scelta. Ferrante ritiene infatti che siano le opere a parlare per uno scrittore e difende la sua decisione definendola «una testimonianza contro la auto-promozione ossessivamente imposta dai media». Nel 2024 L'Amica geniale, libro che l'ha consacrata in tutto il mondo, è stato eletto dal New York Times romanzo del secolo.«La frantumaglia è il deposito del tempo senza l’ordine di una storia, di un racconto. La frantumaglia è l’effetto del senso di perdita, quando si ha la certezza che tutto ciò che ci sembra stabile, duraturo, un ancoraggio per la nostra vita, andrà a unirsi presto...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore