Storia di una controttava e altri racconti
“Storia di una Controttava e altri racconti” è un libro in prosa poetica, dove la vita, la natura e soprattutto i sentimenti, ricadono sotto la lente di un potente microscopio. Il racconto “Storia di una controttava”, scritto probabilmente intorno al 1913, si ispira ai ricordi dei viaggi in Germania compiuti dalla famiglia Pasternak negli anni precedenti. “La fanciullezza di Ženja Ljuvers” (1918) descrive la vita interiore e le emozioni di una giovinetta nel delicato passaggio tra infanzia e vita adulta. “Il tratto di Apelle” (1915) è un racconto giovanile sui generis scritto in forma dialogica il cui protagonista è Heinrich Heine, il famoso poeta tedesco. In “Lettere da Tula” (1918) il protagonista medita sulle forme e sulle ragioni dell’arte e su chi si fa chiamare artista.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it