Storia di Cremona. Vol. 5: Il Trecento. Chiesa e cultura (VIII-XIV secolo). - copertina
Storia di Cremona. Vol. 5: Il Trecento. Chiesa e cultura (VIII-XIV secolo). - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di Cremona. Vol. 5: Il Trecento. Chiesa e cultura (VIII-XIV secolo).
Attualmente non disponibile
51,00 €
-15% 60,00 €
51,00 € 60,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


II volume, quinto della collana riguardante la storia di Cremona, delinea il difficile passaggio dal governo comunale all'integrazione di Cremona nello stato regionale, con il dominio della famiglia Visconti e il complesso definirsi di equilibri istituzionali e di potere, che si riflettono nelle stesure degli Statuti della città, del Collegio dei notai e di quello dei mercanti. La storia di Cremona trecentesca viene esaminata alla luce delle più recenti prospettive storiografiche. Grazie alle nuove scoperte e al riesame complessivo emerge il quadro di un Trecento sinora poco valorizzato, quasi un interludio cronologico tra l'imperio della Cremona comunale e lo splendore sforzesco, che si rivela invece momento nodale nell'evoluzione della città.

Dettagli

18 marzo 2013
483 p., ill. , Rilegato
9788878271616
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it