Storia di una monaca di clausura di Domenico Paolella - DVD
Storia di una monaca di clausura di Domenico Paolella - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Storia di una monaca di clausura
Attualmente non disponibile
3,50 €
3,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Fin da bambina Carmela Rosa Simoni viene promessa in sposa al suo coetaneo Enrico Della Scala. Giunta in età da marito si ribella al matrimonio combinato, perché innamorata di Giuliano, e viene costretta dal padre ad entrare in un convento di clausura. Qui, grazie all'aiuto di suor Elisabetta, Carmela riesce ad incontrare l'amato Giuliano, rimanendone incinta. Per una vendetta di Elisabetta, respinta da Carmela, Giuliano viene ucciso. Carmela dà alla luce un maschietto e la notizia giunge fino al vescovo attraverso una lettera anonima. Le suore commosse dal lieto evento decidono di non rivelare chi di loro sia la madre del bambino.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8032758990014

Informazioni aggiuntive

  • Prism Italy, 2008
  • Terminal Video
  • 76 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Catherine Spaak

Catherine Spaak

1945, Boulogne-Billancourt

Catherine Spaak è stata un'attrice di cinema e teatro, conduttrice televisiva, cantante e autrice. Nata in Francia, ma di origine belga e naturalizzata italiana, non ancora quindicenne esordisce sul grande schermo in una parte di sfondo nel cupo dramma carcerario Il buco (1960) di J. Becker, che le spalanca le porte del cinema. Nello stesso anno è chiamata da Alberto Lattuada, amico del padre (lo sceneggiatore Charles Spaak), per interpretare l’adolescente romantica protagonista dello «scandaloso» I dolci inganni (1960). Seguono pellicole che evidenziano il suo fascino acerbo e provocante grazie a ruoli a lei ben congeniali: è la ragazza sbarazzina che fa perdere la testa a un maturo Ugo Tognazzi nel satirico La voglia matta (1961) di Luciano Salce, la...

Foto di Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi

1953, Roma

Eleonora Giorgi è stata un'attrice, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica italiana. Nata in una famiglia di origini inglesi e ungheresi. il suo esordio come protagonista in un film avviene nel 1973, e da lì alternerà prodotti commerciali a opere di maggior impegno, come Cuore di cane di Lattuada (1976) e L'Agnese va a morire di Montaldo (1976). Con Borotalco di Carlo Verdone (1982) vince il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Ha scritto e diretto Uomini e donne, amori e bugie (2003) e L'ultima estate (2009). Ha partecipato a diversi programmi televisivi e a fiction. È stata sposata con Angelo Rizzoli e Massimo Ciavarro, dai quali ha avuto i figli Andrea e Paolo.Eleonora Giorgi si è spenta il 3 marzo 2025 in seguito a...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail