Storia irriverente di eroi, santi e tiranni di Napoli. Una galleria di personaggi che hanno lasciato una traccia profonda nella storia della città
Una galleria di personaggi che hanno lasciato una traccia profonda nella storia della città Che Napoli sia «un paradiso abitato da diavoli» è un adagio che dal Medioevo in poi ha goduto di vasta e ampia fortuna. Ai nostri giorni sembra che l 'antico detto stia più che mai ravvivandosi, specialmente per il degrado del vivere quotidiano, accompagnato da una sistematica inosservanza delle regole. A fare da contrappunto, la costante volontà di chi ancora vuole testimoniare la nobile e secolare storia della città e farne conoscere i complessi monumentali e gli incanti paesaggistici famosi nel mondo. Questo manuale si propone di raccontare la storia curiosa e insolita di tiranni ed eroi, di miserabili e santi di Napoli così da scoprire la trama intrigante e un poco pettegola della perfetta e potente immagine celestialmente infernale, talvolta burlona e boccaccesca, che la città ha assunto nel corso della sua storia. Una raccolta di agili, curiose e irriverenti biografie dei protagonisti della storia della città, che mostrano come Napoli non sia semplicemente vicoli, strade, palazzi, piazze, mare, ma anche e soprattutto le persone che vivendola le hanno dato vita. **Napoli emerge dalle storie di coloro che l’hanno vissuta Tra i personaggi raccontati:** • Abbondanza, Marco. Nemo propheta in patria? • Bassolino, Antonio. Il sindaco controverso • Caravaggio, Michelangelo Merisi. L’inquietudine creativa • Carosone, Renato. ‘O Sarracino della canzone napoletana • D’Acquisto, Salvo. Il cuore grande di un carabiniere • Federico II di Svevia. L’intelligenza e la saggezza al potere • Pisacane, Carlo. Un eroe dimenticato e discusso • Saviano, Roberto. Lo scrittore anticamorra • Tommaso Aniello, detto Masaniello. Il tribuno della rivolta napoletana • Vico, Giambattista. Il filosofo napoletano per eccellenza Giovanni Liccardo È archeologo e storico della tarda antichità. Oltre a studi per riviste («National Geographic», «Rivista di archeologia cristiana») e miscellanee, ha pubblicato vari saggi, tra i quali Vita quotidiana a Napoli prima del Medioevo. Per la Newton Compton ha scritto molti libri di napoletanistica, tra i quali Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Napoli sotterranea; La grande guida dei musei di Napoli; Campania sconosciuta; Il grande libro dei misteri di Napoli e della Campania; Il grande libro dei quartieri di Napoli e Storia irriverente di eroi, santi e tiranni di Napoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows