Storia militare delle SS. Le battaglie, le operazioni e i crimini del braccio militare nazista - Massimiliano Afiero - ebook
Storia militare delle SS. Le battaglie, le operazioni e i crimini del braccio militare nazista - Massimiliano Afiero - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Storia militare delle SS. Le battaglie, le operazioni e i crimini del braccio militare nazista
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Le battaglie, le operazioni e i crimini del braccio militare nazista Originariamente ideate come braccio armato del partito nazista, le SS si trasformarono in un vero e proprio corpo militare, passato alla storia per indicibili orrori. Questo libro ripercorre la storia delle unità delle Waffen SS, il corpo combattente di prima linea impegnato nel consolidamento del dominio di Hitler in Europa. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale le Waffen SS diventarono un vero e proprio esercito d’élite – parallelo a quello tedesco –, di fatto la quarta forza armata della Germania nazista. Questo corpo contava oltre quaranta divisioni di vario tipo: granatieri corazzati (Panzergrenadier), divisione da montagna (Gebirgs), di cavalleria e corazzate (Panzer). Queste formazioni combatterono su tutti i fronti, dalla Francia all’Ucraina, dalla Grecia alla Lapponia, macchiandosi di numerosi crimini di guerra contro i reparti nemici e le popolazioni civili. Tanto che, alla fine della guerra, tutto l’apparato militare e organizzativo delle SS fu giudicato come un’organizzazione criminale. La storia delle unità delle Waffen: di fatto la quarta forza armata della Germania nazista Le origini: dal 1923 al 1933 SA, SS e SS-VT Organizzazione e struttura delle formazioni SS Allgemeine-SS, SS-VT e SS-Totenkopfverbande Campagna di Polonia, settembre 1939 Einsatzgruppen e reparti combattenti Campagna sul fronte occidentale, primavera 1940 Formazione della divisione Wiking Campagna nei Balcani, primavera 1941 Operazione Barbarossa, estate 1941 Il fronte italiano Il fronte della Normandia La controffensiva nelle Ardenne Berlino 1945, l’ultima battaglia Massimiliano Afiero È nato ad Afragola nel 1964. Insegnante di informatica, programmatore, ma soprattutto appassionato studioso del secondo conflitto mondiale, ha pubblicato numerosi articoli sulle principali riviste di storia in Italia e all’estero. Collabora con diversi siti web a carattere storico-militare. Ha al suo attivo numerose conferenze tenute in tutto il territorio nazionale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
828 p.
Reflowable
9788822747419

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows