L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Beffarda e ironica fin nel titolo, la Storia vera è il racconto di uno spassoso viaggio nei regni dell’impossibile. Varcate con cinquanta compagni le colonne d’Ercole, estremo limite della conoscenza umana, Luciano entra nella dimensione dell’ignoto e del superumano: viene portato sulla luna da un turbine, visita gli abissi marini nella bocca di un enorme pesce e arriva nelle favolose Isole dei Beati, incontrando per via prodigi d’ogni sorta. Un divertissement singolare e per molti versi sorprendente da cui prese spunto tutta la moderna letteratura fantastica e fantascientifica, da Swift a Raspe fino a Collodi e Verne. Quintino Cataudella traccia nell’introduzione un profilo della vita e dell’attività letteraria di Luciano e analizza il contenuto e la tecnica comica della Storia vera.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
tra i primi "romanzi" del mondo antico, un testo che riconsidera il relativismo come valore, e la diversità come punto di forza. Un viaggio tra pianeti, mondi, culture diverse, alla ricerca del proprio io.
"Storia vera" di Luciano, anzi volendo essere precisi "Storie vere" è probabilmente il più antico testo di fantascienza pervenutoci integro e sicuramente il più antico che tratta di viaggi nello spazio. La vicenda narra le avventure di un equipaggio che decide di superare quello che era considerato il confine del mondo di allora, le colonne d'Ercole, ossia l'attuale stretto di Gibilterra. Una volta superato questo mitico passaggio, l'equipaggio si imbatterà in una strana isola di reminiscenza omerica e i marinai subiranno un destino simile ai compagni di Ulisse rimasti sull'isola di Circe. Una volta ripreso in fretta e furia il mare, li colpirà una tempesta di forza tale che li porterà sulla luna. Qui vivranno altre avventure, tra cui la surreale guerra tra Seleniti ed Elioti. Saranno fatti prigionieri ma riusciranno ad essere liberati e a fare ritorno sulla terra. Una volta atterrati, o meglio ammarati, si imbatteranno in altre isole, meravigliose e terribili. Fino a raggiungere i veri confini del mondo, accompagnati nel viaggio da strani prodigi e strani personaggi. Il romanzo si conclude con la promessa non mantenuta di raccontare il seguito in altri libri. Il testo di Luciano a distanza di secoli e millenni non ha perso verve e anzi nel tempo ha fatto da cliché per tanti "topoi" letterari sviluppati più tardi, come il viaggio verso l'ignoto, i viaggi nello spazio, l'isola dei Beati e quella dei dannati e, su tutti, il viaggio nella balena, tema caro alla cultura occidentale antica e meno antica. Una lettura in apparenza leggera e sbarazzina, che però critica tanti aspetti di un mondo che ormai non si rispecchiava più nei valori che propugnava. Luciano era proiettato nella modernità (e ne sono ampia testimonianza le sue opere divertite e divertenti). Un libro per tutti e per tutte le età.
La storia vera è il romanzo che più di ogni altro mette in evidenza la critica e la satira di Luciano nei confronti della scuola ufficiale. Un libro in grado di trascinarti, in un viaggio parodistico, per vivere avventure strabilianti. In questo libro regna sovrana la fantasia infatti è l'autore stesso, protagonista, che dice che l'unica cosa vera del racconto è che è tutto falso. Il testo è molto scorrevole, di facile lettura consigliato veramente per tutte le età. Uno dei primi libri di fantascienza che abbia letto, mi ha fatto sognare, per questo mi sento di consigliarlo a chiunque voglia perdersi in questo assurdo viaggio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore