Storie con prassie e onomatopee. Attività e giochi per l'allenamento della motricità buccale
Il volume accompagna il bambino alla scoperta della bocca e mira allo sviluppo di buone abilità propriocettive e motorie, prerequisiti fondamentali per la corretta pronuncia di tutti i suoni del linguaggio e per l'acquisizione di una deglutizione di tipo adulto. Il libro propone un metodo per promuovere la consapevolezza del bambino rispetto alle strutture oro-facciali e alle loro funzioni e le abilità prassiche del distretto. I bambini potranno eseguire i tradizionali esercizi prassici (gonfiare le guance, schioccare la lingua, mandare un bacio ecc.) attraverso; 10 storie illustrate in cui i bambini imitano i personaggi eseguendo i movimenti prassici; le prassie figurate, immagini che invitano il bambino a ripetere esercizi prassici allo specchio; 66 carte a colori per giochi e sfide coinvolgenti; tabellone del percorso, basato su un gioco classico, ma con l'aggiunta di varianti originali per allenarsi divertendosi; 6 dadi delle prassie da costruire assieme. Il volume è pensato per tutti i bambini, in particolare per quelli con disturbi di interesse logopedico che presentano "abitudini viziate", come l'uso protratto del ciuccio, del biberon o il succhiamento del dito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it