Attendo sempre con impazienza l'uscita delle raccolte di racconti gialli della Sellerio. Questo nuovo volume non delude le aspettative. Non è affatto facile scrivere qualcosa di originale sul Natale. Ci sono riusciti più o meno bene quasi tutti gli autori dei racconti raccolti in questo volume. Piacevoli, come sempre la Gimenez Bartlett e Recami. Il miglior racconto comunque resta senza dubbio quello di Manzini. Il suo è un Babbo Natale al contrario, un Babbo Natale che ruba anziché portare doni...bravo Manzini, originale e cinico, come sempre.
Storie di Natale
Racconti di Giosuè Calaciura, Andrea Camilleri, Francesco M. Cataluccio, Alicia Giménez-Bartlett, Antonio Manzini, Francesco Recami, Fabio Stassi.
«Desidero una rosa a Natale allo stesso modo in cui desidero una nevicata nella rinnovata e fresca allegria di maggio; ogni cosa a suo tempo» - William Shakespeare
Natale, quanti modi ci sono per declinare questa parola? Presepe, albero, stella, auguri, vacanza, bianco, babbo, famiglia, messa, cena... Sette scrittori si misurano in questa antologia con il tema del Natale. Liberi di sviluppare una narrazione sul tema che da duemila anni in qua è vissuto a tutte le latitudini, si sono sbizzarriti. E non si tratta certo di storie scontate o necessariamente di buoni sentimenti. La letteratura è piena di storie natalizie, non c'è autore classico che non abbia provato a raccontare a suo modo questa festa cristiana e pagana insieme. Questa volta l'antologia di fine anno non si tinge di giallo; gli autori tradizionalmente impegnati nelle raccolte a tema abbandonano investigatori e delitti per dedicarsi a storie di Natale, e insieme ad altri autori fanno ai lettori un regalo davvero speciale. Non è detto che il 25 dicembre si diventi più buoni, né che si accendano le luci dell'albero, in questa antologia ci sono racconti di ogni tipo: favole natalizie, storie malinconiche e di solitudine, ma anche di amicizia e di allegria, di regali mancati e di interni familiari...
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MONICA GUARAGLIA 08 marzo 2017
-
CATERINA GRILLO 02 marzo 2017
Libro piacevolissimo che si legge tutto d'un fiato. Racconti brevi, abbastanza poco convenzionali,perchè il Natale non è solo buonismo, cenoni, regali e consumismo smodato. C'è la poesia struggente di una conchiglia che suona misteriosamente accompagnando tutti i momenti della vita di un uomo, ma c'è il goffo Babbo Natale/scassinatore al quale tutto va storto fino all'estrema beffa finale. Da leggere per non annoiarsi troppo durante le"solite feste"
-
Questo libro mi ha dato l'idea di poter essere un modo carino di prepararmi alle feste di natale. Una specie di "calendario dell'avvento" letterario al posto dei soliti cioccolatini: "magari, vista la mole di cibarie che mi aspetta in queste feste, evito di buttare benzina sul fuoco" ho pensato. Il libro si fa effettivamente leggere con piacere. Come detto nell'introduzione, non tutte le storie sono classicamente natalizie e felici, ma sicuramente sono tutte realistiche e qualcuna fa anche riflettere sulle molte sfaccettature che caratterizzano queste feste, soprattutto se non si ha una famiglia unita o si è persone solitarie per vari motivi. Una lettura piacevole che vale l'acquisto del libro. Rigorosamente per chi non odia i racconti brevi o il natale ;)
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it