Rabbi Nachman, vissuto in Polonia tra il '700 e l'800, fu uno degli ultimi grandi rappresentanti della cultura chassidica, una corrente della mistica ebraica di tradizione antichissima. Un secolo più tardi, Martin Buber (1878-1965), uno dei maggiori studiosi di questa tradizione, ne ha raccolto le pagine più belle: leggende mistiche, fiabe simboliche, intrecci fantasiosi. Non limitandosi a tradurle, bensì riscrivendole e rielaborandole, mantenendone però intatto lo spirito originario.
Venditore:
Informazioni:
Tea (Tea Due 16); 1999; 9788878185777; Copertina flessibile ; 20 x 13 cm; pp. 146; Traduzione di M.L. Milazzo ; leggeri segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Buono, (come da foto). ; Storia del toro e dell'ariete; Storia del Rabbi e di suo figlio; Storia del figlio del re e del figlio della serva... Una scelta delle più belle fiabe di Rabbi Nachman, uno degli ultimi grandi esponenti della tradizione chassidica, vissuto in Polonia tra i secoli XVIII e XIX. Dalle trascrizioni che gli allievi fecero dei racconti orali del Maestro, Martin Buber, fra i maggiori studiosi del Chassidismo, ne ha raccolto i testi più riusciti e li ha rielaborati, senza alterarne, tuttavia, lo spirito originario. Integrati da una smagliante esposizione della vita e della dottrina del Rabbi, essi offrono un quadro inimitabile dell'immaginario chassidico. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it