Storie segrete della storia di Venezia. Il fascino di Venezia nelle vicende meno note della sua storia millenaria - Francesco Ferracin - ebook
Storie segrete della storia di Venezia. Il fascino di Venezia nelle vicende meno note della sua storia millenaria - Francesco Ferracin - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Storie segrete della storia di Venezia. Il fascino di Venezia nelle vicende meno note della sua storia millenaria
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il mito di Venezia nacque nelle nebbie dell'ampia laguna, sulla costa orientale delle terre dei Veneti, durante l'ultimo secolo di vita dell'impero romano d'occidente. La leggenda racconta che i pacifici abitanti delle campagne, vista l'impossibilità di difendersi dalla piaga degli Unni, andarono a rifarsi una vita sugli inospitali isolotti della laguna, riparati da paludi e canneti e protetti da una miriade di canali. La città che prese lentamente forma in quel paesaggio salmastro era destinata a diventare la capitale di uno Stato che attraversò le tempeste della storia medievale e moderna indenne e pressoché immutato nella sua forma istituzionale, fino ad autodissolversi all'alba dell'epoca contemporanea. Le vicende narrate in questo libro svelano l'anima autentica di Venezia, una città unica al mondo che, invece di combattere l'elemento naturale ostile, il mare, è riuscita ad adattarvisi in un rapporto simbiotico, e addirittura a fondarvi la propria fortuna. Queste storie segrete possono aiutarci a capire quello che Venezia è stata e quello che potrebbe, forse, tornare a essere. **Il fascino di Venezia nelle vicende meno note della sua storia millenaria Tra gli argomenti trattati:** • la difficile nascita della Serenissima, figlia (illegittima) di due imperi • fortuna e disgrazie di Romano Mairano, mercante veneziano • Enrico Dandolo e la calda estate del 1203 • il duca dell’arcipelago • il colpo di stato di Bajamonte Tiepolo • vite parallele di viaggiatori veneziani • la corte veneta della regina di Cipro • vita quotidiana a Venezia ai tempi del viaggio in Italia di Goethe • la sortita di Forte Marghera Francesco Ferracin Nasce a Venezia nel 1973. Dopo studi di germanistica e filosofia comincia una lunga collaborazione con alcune riviste di moda e costume italiane e internazionali. Nel 2004 fonda a Londra la Silk and Steel Productions, dedicata allo sviluppo e alla produzione di progetti cinematografici e transmediali che coinvolgono l'Europa e l'Estremo Oriente. Nel 2008 scrive e co-produce Uneternal City, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Sempre nel 2008 viene pubblicato il suo romanzo Una vasca di troppo. Dal 2010 collabora con Franco Battiato, che ha messo in musica il suo poema L'incubo della farfalla e per il quale ha scritto la sceneggiatura del film Händel (in produzione).

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788822714848

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows