L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Tela, sovracoperta p.218 p. 9788806185824 Buono (Good) Segni d'uso e del tempo con macchie alla sovracoperta, sgaurdia anteriore asportata.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia: alcuni anni dopo l'apocalisse nucleare pochi sopravvissuti, tra cui un padre e un figlio, lottano per sopravvivere al freddo del lungo inverno nucleare, in viaggio verso il sud e il mare in cerca di un po' di tepore. Lo stile: più che per la trama il libro è eccezionale per lo stile espositivo. Sembra proprio di essere lì, in un mondo desolato, senza flora, senza fauna, affamati, al freddo, costantemente all'erta per cogliere il minimo segnale di pericolo, una continua lotta per la sopravvivenza animata dalla fiammella della speranza. E dalla consapevolezza di essere tra "i buoni". Coinvolgente, triste, non adatto per chi cerca nella lettura un momento di evasione.
Un libro particolare, difficile, ma da leggere. La prosa scarna di McCarthy è uno specchio del mondo in cui i protagonisti si trovano a vivere: deserto, arido, brullo, coperto di cenere e popolato da esseri che ormai di umano hanno ben poco. L’uomo e il bambino protagonisti però, nonostante gli stenti e le difficoltà, non cedono alla brutalità dilagante, perché sanno di essere i buoni e di portare il fuoco nel mondo. È un libro introspettivo, filosofico, in cui succede poco, ma si riflette molto: sconsigliato a chi cerca l’azione e l’adrenalina pura, consigliato a chi apprezza letture profonde.
Tristemente plausibile, un libro profondo per riflettere Attraverso le pagine del libro La strada seguiamo le vicende di un uomo e di suo figlio che, in un futuro post-apocalittico, viaggiano lenti ma inesorabili attraverso il paese cercando di raggiungere la costa, e con essa una maggior probabilità di sopravvivenza. Accompagnandoli lungo le strade deserte, spingendo insieme a loro il carrello con i loro pochi preziosissimi averi attraverso le città distrutte, scopriamo le preoccupazioni di un padre che avrebbe desiderato un futuro migliore per suo figlio, che lotta per la loro stessa vita e che contemporaneamente cerca di preservare i rari, impalpabili momenti in cui può regalare al bambino un po’ della sua infanzia negata (ad esempio preparandogli una sorta di cioccolata calda con acqua bollente e cacao, o leggendogli una fiaba prima di dormire quando la luce lo permette). Ma soprattutto assistiamo al tentativo di un uomo di mettere in guardia il figlio sui pericoli che potrebbe incontrare, soprattutto quando lui non ci sarà più, senza per questo rinunciare all’innocenza e alla bontà del bambino che “”porta il fuoco dentro di sé”. È un libro distopico particolare, semplice nella sua trama ma profondo nel trattarla, che porta a riflettere su quali siano lo stato attuale del mondo e su quello che potrebbe essere il suo destino se l’umanità persevera nei suoi errori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore