La strada Priula, dal passo S. Marco a Morbegno. Fotografia e paesaggio. Itinerari per immagini
Il primo segno durevole lasciato dall'uomo dalla sua comparsa sulla terra sembra sia stato una strada. La strada Priula realizzata nel 1590 dal Podestà di Bergamo Alvise Priuli è ancora oggi un segno ed una testimonianza importante per vari aspetti. Sicuramente per ragioni storiche, ed oggi per la proposta di escursionismo che offre questo affascinante antico tracciato. Con questa pubblicazione non si intende dare al lettore una guida dettagliata su come percorrere la strada Priula dal Passo S. Marco a Morbegno ma un cronoprogramma fotografico di scorci e scenografie lungo il paesaggio della Valle del Bitto. La proposta è nuova e particolare, offe al lettore un modo nuovo di vedere il paesaggio, come lo vede il mirino della macchina fotografica. Sono stati scelti momenti ripresi lungo le stagioni, e in determinati orari delle giornate. La pubblicazione riporta infatti immagini numerate, alcune con le date delle riprese per stimolare il lettore ad andare ad osservare ed ammirare attimi di luce, scenografie naturali di grande effetto, che, a volte per la fretta e per la scontata abitudine di banalizzare la ricchezza della natura del nostro territorio nemmeno riusciamo a vedere.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it