ognuno di noi dovrebbe leggerlo! trasmette molte emozione e ti fa capire tante cose. Lo consiglio
Quando scopre il cadavere di Wellington, il cane della vicina, il giovane Christopher Boone capisce di trovarsi davanti a uno di quei misteri che il suo eroe, Sherlock Holmes, era così bravo a risolvere. E incomincia a scrivere un libro, mettendo insieme gli indizi del caso dal suo punto di vista. Un punto di vista un po' speciale, perché Christopher soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo, e ha un rapporto molto problematico con il mondo. Indagando sull'assassinio del cane, Christopher inizia a far luce su un mistero ben più importante che lo riguarda da vicino. Come è morta sua madre? Perché suo padre non vuole che lui faccia domande ai vicini di casa? Per rispondere, Christopher dovrà intraprendere un viaggio iniziatico in luoghi e situazioni per lui difficilmente tollerabili, approdando a una sorta di età adulta, orgoglioso di sapersi muovere nel mondo caotico e rumoroso degli altri.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
michi 06 dicembre 2022
-
Il protagonista di questo libro si chiama Christopher, un ragazzo autistico davvero molto coraggioso. Comunicare con un ragazzo autistico è sempre un'operazione complicata, perché lui dice sempre la verità (noi no) e non sa raccontare bugie perché gli confondono soltanto le idee (noi invece siamo abili in questo); lui odia essere toccato dagli estranei e non prova mai l'istinto di abbracciare sua mamma o suo papà (noi sì) ma non per questo crede che loro non siano importanti; le sue giornate devono per forza seguire un programma prestabilito in maniera ordinata e precisa perché i cambiamenti lo terrorizzano (e questo vale anche per noi o per alcuni di noi). È per queste ragioni che molti personaggi di questo romanzo quando incontrano Christopher non riescono a capire il suo comportamento e finiscono per domandargli con arroganza.
-
Considerando che il racconto è scritto dal punto di vista del bambino è un lavoro a dir poco complesso ma ben riuscito. Ed è proprio questo il punto forte di quest’insolito giallo: l’autore immagina di entrare nella mente di un bambino autistico e ci narra le vicende attraverso i suoi occhi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it