Strano interludio
Disse Leon Mirlas che ‘Strano interludio’ è la battaglia erotica di una femmina contro tre maschi di carattere diverso. Battaglia senza pietà dove si vive per una “speranza sessuale”, si langue per uno “scoramento sessuale”, si cade per una “disfatta sessuale” e non v’è compassione di sorta. Ma sul materialismo del dramma dei sensi aleggia il puro amore di Nina: l’ombra dell’aviatore Gordon, l’uomo ideale, fisicamente bello, morto da eroe: l’ombra di Gordon è un omaggio di O’Neill all’idealismo e al personaggio di Nina.La prima teatrale si svolse al “John Golden Theatre” il 30 gennaio 1928. La rappresentazione cominciò alle ore 17,30: i nove atti di cui si compone si snodarono sulla scena uno dopo l’altro, lasciando perplessa buona parte della critica ma conquistando invece, senza mezzi termini, il pubblico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it