La straordinaria storia della penna a sfera. Da László Bíró all'impero Bic - Giulio Levi - copertina
La straordinaria storia della penna a sfera. Da László Bíró all'impero Bic - Giulio Levi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La straordinaria storia della penna a sfera. Da László Bíró all'impero Bic
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un tubicino esagonale di plastica trasparente, con dentro un altro tubicino di plastica pieno di un liquido pastoso, nero o di un altro colore. All'estremità è infilato un piccolo cono di ottone sul cui apice è incastonata una piccolissima sferetta di metallo che, fatta scorrere su un foglio di carta, lascia una traccia che non macchia, perché si asciuga subito. Insomma, avete capito: è una penna Bic, valore commerciale venti-venticinque centesimi. La sua semplicità e il suo uso quotidiano, però, nascondono la storia di un'invenzione tutt'altro che scontata, di portata mondiale e rivoluzionaria per la vita di tutti i giorni. Una vicenda burrascosa e affascinante di ingegno e determinazione iniziata in Ungheria all'inizio degli anni Trenta del Novecento, che si dipana attraverso intrighi commerciali, battaglie legali e mosse spregiudicate in uno scenario intercontinentale con lo sfondo delle leggi razziali e della Seconda guerra mondiale, e si prolunga fino ai giorni nostri.

Dettagli

9 febbraio 2021
135 p., Brossura
9788836160624

Valutazioni e recensioni

  • Stellakometa
    Rocambolesca

    La storia della penna che tutti usano o hanno usato persone determinate da motivazioni diverse, ma alla ricerca di uno strumento nuovo e diverso. Quando vi troverete in mano questo “ tubicino esagonale” sappiate che dietro c’è la pervicacia , la costanza , la sfrontatezza di almeno 4 persone, delle loro famiglie . Storie quasi assurde o inimmaginabili che spaziano dall’Ungheria al Sud America e al Nord America oltre che in giro per l’Europa con i “contorni” storici del nazismo, l’antisemitismo, la guerra è il comunismo fino ai banchi di scuola.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail