Strategia di mercato e gestione dell'impresa vitivinicola. Costruire il futuro dopo la pandemia
Il testo, pur conservando l’articolazione degli argomenti e i percorsi di lettura della prima edizione rivolti all’analisi del mercato del vino e alla lettura del comportamento del consumatore come dati primari su cui fondare le strategie e la governance aziendali, vuole descrivere gli effetti della pandemia sul mercato del vino e di conseguenza sulla gestione aziendale. Non si può infatti ignorare che il Covid abbia innescato una rivoluzione rispetto ai comportamenti individuali d’acquisto e di conseguenza rispetto ai sistemi con cui le aziende gestiscono le crisi di mercato. Come affrontare questo nuovo futuro non può che essere uno dei temi chiave dello sviluppo e della continuità del comparto vitivinicolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it