La strega di Triora. Storia di Franchetta Borrelli - Antonella Forte - ebook
La strega di Triora. Storia di Franchetta Borrelli - Antonella Forte - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La strega di Triora. Storia di Franchetta Borrelli
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Ottobre, 1587. A Triora, fiorente cittadina dell'entroterra di Imperia, si apre il processo dell'Inquisizione, uno dei più conosciuti della storia italiana. La città, da sempre granaio della Repubblica di Genova, è stata schiacciata negli ultimi due anni da una terribile carestia, che ha provocato miseria e fame in tutta la Valle Argentina. I potenti sono in cerca dei colpevoli e la drammatica situazione viene attribuita alle streghe. Dopo la cacciata del vicario Del Pozzo, giunge in città il commissario Giulio De Scribani, inviato da Genova per estirpare la stregoneria. È un tempo di terrore, di persecuzioni e sofferenze: molte donne sono denunciate, arrestate e torturate, alcune uccise, altre costrette a vivere braccate e nascoste. Quelle stesse donne, alle quali erano stati offerti doni e gratitudine per la loro attività di guaritrici, ora sono oggetto di delazioni e di crudeltà mai viste. Ma chi sono le streghe di Triora? Donne di ogni estrazione e provenienza, unite da un antico patto di fiducia, aiuto e solidarietà reciproca: tra loro si chiamano Sorelle e conoscono a fondo gli utilizzi medicinali delle erbe, percepiscono lo spirito della Natura e s'incontrano di notte, nel bosco, intorno al grande noce. Tra le loro fila si staglia, carismatica e intensa, la figura di Franchetta Borrelli, nota guaritrice e Sorella Anziana. Salva inizialmente grazie alla sua ricchezza, viene catturata e torturata dal De Scribani. Nei tragici giorni della sua reclusione, Franchetta ripercorre la propria vita e prende decisioni che segnano il suo destino per sempre. Un romanzo intenso e perfettamente ricostruito, un inno alle donne, alla loro forza e capacità di combattere e perdonare. Un affresco che ci riporta a un'epoca antica, eppure attualissima.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
400 p.
Reflowable
9788858531198

Valutazioni e recensioni

  • Il Libro sotto il Cuscino
    Sorellanza, passione e inquisizione! Da leggere!

    Perché mi è piaciuto? - è palpabile la sorellanza, la comunità delle donne che la compongono si scontra contro poteri ignoranti e superstiziosi; - dalla penna dell'autrice è scaturito un romanzo attuale violento, energico, empatico e penetrante.

  • Natascia
    Il processo alle streghe di Triora: un tuffo nell'oscurità del passato

    La strega di Triora di Antonella Forte si presenta come un affascinante romanzo storico che ripercorre le vicende del processo alle streghe avvenuto nel piccolo borgo ligure nel 1588. L'autrice intreccia sapientemente fatti realmente accaduti con elementi di fantasia, dando vita a un racconto ricco di mistero e suspense.Tuttavia, nonostante l'argomento indubbiamente interessante e la ricostruzione storica accurata, il romanzo non ha saputo conquistarmi appieno. La narrazione, pur scorrevole, fatica a coinvolgere emotivamente il lettore, risultando a tratti un po' distaccata e priva di mordente. I personaggi, seppur ben delineati, non riescono a suscitare particolare empatia, lasciando il lettore distaccato dalle loro vicende.In definitiva, "La strega di Triora" si rivela un romanzo discreto, capace di offrire uno spaccato interessante su un periodo storico buio e spesso dimenticato. Tuttavia, la mancanza di pathos e di una maggiore profondità narrativa ne limitano il potenziale, lasciando un senso di incompiutezza nel lettore.

Conosci l'autore

Foto di Antonella Forte

Antonella Forte

Laureata in Lingue e Letterature straniere all'Università Statale di Milano, ha lavorato per tanti anni in pubblicità. Un'improvvisa svolta personale le ha fatto cambiare strada e abbandonare la professione per dedicarsi a nuovi interessi e antiche passioni. Ora pratica e insegna yoga, legge e scrive. La strega di Triora è il suo primo romanzo.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows