Stupore e tremori - Amélie Nothomb - copertina
Stupore e tremori - Amélie Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Stupore e tremori
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


È il racconto corrosivo e surreale di un anno di lavoro in una grande multinazionale giapponese, la Yumimoto: la giovane neoassunta Amélie, felice di aver realizzato il sogno di lavorare nel paese in cui è nata, si trova alle prese con la ferocia degli automatismi della burocrazia aziendale nipponica, dapprima incerta di fronte agli insensati soprusi dei superiori, poi sempre più disincantata, quasi irridente nel proseguire la sua impresa, che si rivela una catartica discesa agli inferi dell'umiliazione, un'esperienza di degrado assoluto vissuta con il sorriso beffardo di chi non riesce a sentire offesa la propria dignità. E tra tutti gli spettatori della sua incredibile parabola, spicca la figura flessuosa e bellissima di Fubuki...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

STUPORE E TREMORI di NOTHOMB AME`LIE BRUNO BIANCAMARIA

Dettagli

Tascabile
128 p., Brossura
9788882468972

Valutazioni e recensioni

  • ho acquistato Stupore e tremori dopo averne sentito leggere degli stralci da Laura Morante. le aspettative erano alte e, devo ammettere, la lettura dell'opera completa non le ha affatto deluse. la prosa limpida e l'ironia della Nothomb rendono piacevolissima la lettura. ma il vero punto di forza dell'opera sono i giochi di contrasto su cui poggia l'intera trama: contrapposizione tra Oriente e Occidente, tra singolo individuo e sistema gerarchico, mcontrapposizione tra antitetiche rappresentazioni della donna offerte dalla protagonista, da un lato, e da Fubuki, dall'altro. fortemente consigliato!

  • Michela Lodi

    Questo è stato il mio primo libro letto di Amelie Nothomb. Non avevo nessuna aspettativa, solo curiosità. Ne sono rimasta sorprendentemente stupita in positivo. La storia è raccontata dal suo punto di vista, di come lei abbia deciso di intraprendere un lavoro in Giappone, una realtà completamente diversa da quella occidentale. Infatti, in maniera ironica e simpatica, Amelie è capace di raccontare ciò che ha vissuto e ciò che è riuscita a sopportare. Un libro diverso, che consiglio a coloro che vogliono leggere un libro fluido e leggero.

  • FRANCESCA CIANFANELLI

    In 'Stupore e tremori' la Nothomb si mette a nudo con uno stile descrittivo dissacrante e straordinariamente onesto, privo di insicurezze nel mostrare quella che da tutti, nel severo ambiente lavorativo giapponese vero coprotagonista di questo romanzo, viene considerata inadeguatezza e a volte stupidità. Ho trovato questo libro molto rinfrancante e divertente nel suo essere così candido nella narrazione, e lo consiglio a chiunque abbia bisogno di ricordarsi che anche se ci sente rifiutati in determinate occasioni e situazioni, il mondo non finisce, e ciò che realmente conta alla fine della giornata è rimanere fedeli a sé stessi.

Conosci l'autore

Foto di Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it