Su verità e menzogna-La filosofia nell'epoca tragica dei greci
Su verità e menzogna risale al 1873, anno in cui Nietzsche la dettò all’amico Gersdorf. In queste poche pagine egli cerca di evidenziare il concetto di verità e menzogna non in maniera teorica, ma riconducendolo sia alla vita politica e sociale che ai rapporti umani. La seconda parte del libro, intitolata La filosofia nell’epoca tragica dei Greci, è un’opera rimasta incompiuta, in cui il filosofo raccoglie frammenti che riguardano la storia degli antichi filosofi greci utilizzando degli aneddoti per caratterizzarli e presentarli al lettore.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows