La Sublime Costruzione
Tra ammalianti pescatrici, terre popolate da "sonnivori", colossi dalla forza sovrumana e temibili maghe, un romanzo dalla potenza odisseica, un'affascinante fantasia sul senso della vita dal sapore buzzatiano.
«C'è qualcosa in questa odissea che non c’era, e non poteva esserci, nell’"Odissea". Là esistevano l’Eroe, e gli Dei, e una Patria cui fare ritorno perché l’umanità e la Terra erano il centro dell’Universo. Ma adesso Dio è morto, il Paese che ha bisogno di eroi è un Paese infelice, e l’uomo ha visto che la Terra e l’umanità sono l’infinitesimale periferia di un Universo i cui contorni non si riescono neanche a immaginare.» – Piergiorgio Paterlini, Robinson - la Repubblica
«Il registro a cui Di Dio ricorre è ibrido, tra il drammatico e il fiabesco, ardito nelle alternanze repentine tra tempi verbali e puntellato qua e là di azzardi linguistici che rendono il testo denso di carattere, vivace, giullaresco.» – Nicola H. Cosentino, la Lettura - Corriere della Sera
«In questo viaggio metaforico che è "La Sublime Costruzione", Di Dio fa uso degli incontri tra i personaggi per portare avanti il vero discorso distopico del romanzo: la concezione del lavoro nel mondo contemporaneo.» – Matteo Cavaleri per Maremosso
La città di Andrej non esiste più. Tutto il suo mondo è stato spazzato via da una catastrofe seguita a una lunga guerra. L'unica possibilità di riavere una vita è offerta da una fantomatica corriera diretta verso nord, alla volta di un cantiere dove si sta realizzando un oscuro progetto universale: La Sublime Costruzione, che promette lavoro e benessere a chiunque voglia farsi assumere. Andrej e l'inseparabile amico Årvo s'imbarcano sull'enorme corriera bianca che li accoglie come una nave-dormitorio, sotto la guida di strane figure di reclutatori, iniziando così un'ipnotica e rischiosa traversata dell'infinita notte nordica. Il viaggio è lungo e la strada difficile, gli inganni e le illusioni si moltiplicano, i reclutati dovranno affrontare cinque tappe simboliche, cinque falsi approdi, ognuno dei quali ha come riferimento una peripezia di Ulisse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it