Sul lago dorato di Mark Rydell - DVD
Sul lago dorato di Mark Rydell - DVD - 2
Sul lago dorato di Mark Rydell - DVD
Sul lago dorato di Mark Rydell - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Sul lago dorato
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Vicini alle nozze d'oro, due coniugi ospitano nel loro cottage estivo sul lago del New Hampshire la figlia col nuovo fidanzato che porta con sè il figlio, un tredicenne irrispettoso. Lasciato solo con i due vecchi, il ragazzino si fa conquistare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Centro Video Taroni
Centro Video Taroni Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1981
DVD
8057092007273

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2015
  • CG Entertainment
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,85:1

Valutazioni e recensioni

  • Andre95
    Poetico

    Katherine Hepburn, Jane Fonda e Henry Fonda sono i protagonisti di questo dramma familiare focalizzato sulla riscoperta di rapporto da troppo tempo incrinati a causa di errori del passato. Fonda e la Hepburn vinsero entrambi il Premio Oscar per i rispettivi ruoli

  • giadina6687
    Tra risate e lacrime

    Bellissimo film che tra risate e lacrime ti insegna i veri valori.

Conosci l'autore

Foto di Mark Rydell

Mark Rydell

1934, New York

Attore e regista statunitense. Esordisce sul grande schermo nel 1956 con una parte secondaria nel dramma sociale Delitto nella strada di D. Siegel e alcuni anni dopo si cimenta nella regia con il letterario ma mediocre dramma psicologico La volpe (1968). Miglior sorte ottengono le pellicole seguenti: il faulkneriano e scanzonato Boon il saccheggiatore (1969) con S. McQueen e l'anomalo western I cowboys (1972) con J. Wayne. Nel 1973 accetta il ruolo del teppista nel drammatico Il lungo addio di R. Altman, ma torna subito dietro la mdp. Gli influssi letterari, i richiami all'America reaganiana, e l'utilizzo di famosi e validi attori hollywoodiani (da H. Fonda a R. Gere) sono caratteristiche presenti anche nei film successivi. Ricordiamo il biografico The Rose (1979) sulla vita della cantante...

Foto di Katharine Hepburn

Katharine Hepburn

1907, Hartford, Connecticut

Propr. K. Houghton H., attrice statunitense. Alta, magra, le lunghe gambe slanciate, lo stupendo volto coperto di lentiggini, proviene da una famiglia progressista e anticonformista, il padre medico famoso, la madre plurilaureata e con un passato da suffragetta militante. Frequenta il college, ma sin da giovanissima la sua aspirazione è diventare attrice. Dopo un non brillante esordio in teatro, il cinema si rivela presto il suo autentico universo. Evita l'apprendistato esordendo da protagonista in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor. L'anno seguente ottiene il suo primo Oscar per l'interpretazione in Gloria del mattino (1933) di L. Sherman, nelle vesti di una ingenua e sfortunata attrice di teatro in cerca di scrittura. Dopo alcuni film di routine, tra i quali Amore tzigano (1934) di R. Wallace,...

Foto di Henry Fonda

Henry Fonda

1905, Grand Island, Nebraska

Attore statunitense. Inizia a recitare in teatro e debutta a Broadway nel 1934 e nel cinema nel 1935, nella commedia The Farmer Takes a Wife (Il fattore prende moglie), trasposta per il grande schermo da V. Fleming. A Hollywood interpreta subito ruoli da protagonista, in drammi (Sono innocente, 1938, di F. Lang), commedie (Nel mondo della luna, 1937, di T. Freeland), film d'avventura (Il falco del nord, 1938, di H. Hathaway) e film storici come Figlia del vento (1938) di W. Wyler, sulla guerra di secessione, legandosi al personaggio del giovane onesto e leale, il ragazzo di buona famiglia timido ma tenace. Nel 1939 viene scelto da J. Ford per Alba di gloria, in cui fornisce una memorabile interpretazione nei panni del giovane Lincoln, mitizzato padre della patria, archetipica figura dell'eroe...

Foto di Jane Fonda

Jane Fonda

1937, New York

Propr Lady Jayne Seymour F., attrice statunitense. L'infanzia è segnata dalle assenze del padre, l'attore Henry F., e dal suicidio della madre, F. Seymour. Cambia continuamente scuola e si ritrova anche a studiare pittura a Parigi finché nel 1953 L. Strasberg, direttore dell'Actor's Studio, la convince a iscriversi ai suoi corsi e in seguito a tentare la via della recitazione, dapprima in teatro poi nel cinema. Il debutto sul grande schermo è nei panni di una disinibita studentessa nella commedia In punta di piedi (1960) di J. Logan. Dopo aver interpretato Anime sporche (1962) di E. Dmytryk, incontra il regista R. Vadim, che diviene suo marito e la dirige nella commedia libertina Il piacere e l'amore (1964). Nel 1966 è al fianco di M. Brando e R. Redford in La caccia, potente dramma civile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore