Sul riduzionismo. Dal riduzionismo teoretico al riduzionismo teorico
Il volume intende riflettere sul riduzionismo contemporaneo. Il riduzionismo teorico, che investe l'ambito delle scienze, viene spiegato a partire dal riduzionismo che caratterizza il pensiero filosofico e cioè dal riduzionismo teoretico. Quest'ultimo comporta la riduzione del fondamento a principio e dell'essere a ente, nonché della relazione come "atto del riferirsi" a costrutto monodiadico. Il riduzionismo teorico che ne consegue si esprime nella forma del meccanicismo, del determinismo, del fisicalismo e del materialismo. Per fornire un esempio, è stato scelto come ambito di ricerca la "Filosofia della mente", all'interno della quale si va imponendo il monismo materialistico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it