3 stelle non di più. Breve e intenso come per i temi trattati. Amore e morte con riferimenti non casuali e di certo non di poco impatto. Nel contempo scorrevole e di facile comprensione.
Sull'amore sulla morte
"Come può essere sentito e considerato come la massima felicità qualcosa che istupidisce e potenzialmente imbarbarisce? Alla fine l'amore è davvero solo una malattia, e neppure la più bella, bensì la più spaventosa che esista? Oppure è un veleno, ed è la quantità a decidere se sarà benefico o devastante? Aiuto, Socrate, aiuto!" Sono proprio l'amore e il suo funesto doppio, la morte, che Süskind ha deciso di affrontare in questo breve, ma intenso saggio. E per farlo chiama a raccolta testimoni illustri come Platone, Socrate, Goethe, Wagner, Stendhal, e mette a confronto il destino di Orfeo e di Gesù, in quanto entrambi hanno tentato di vincere la morte in nome dell'amore. E in questo confronto tra Mito e Storia, Süskind da prova del suo talento, oltreché di saggista, di narratore, di colui che sa misurarsi con gli abissi del sublime e tracciare un ritratto di un passato che non solo è parte di noi, ma nel quale ognuno può guardarsi come in uno specchio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
paky05 01 novembre 2023Breve e interesante
-
Alessandra Chiusaroli 27 giugno 2019
Ho comprato questo libricino, composto da davvero poche pagine, a seguito della lettura del Profumo.. E nonostante siano due libri scritti dallo stesso autore non possono essere comparabili. Ho apprezzato la lettura di questo piccolo libricino tascabile, non si impiega molto tempo, scorre anche velocemente . La lettura è stata veloce, a tratti esilarante come spesso l'autore ci ha abituato nei suoi scritti ma volte ci sono troppi paragoni tra autori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it