Sulla maschera
All'inizio degli anni '50, nella vivacissima Parigi postbellica, il giovane sociologo vive una stagione di ineguagliate esperienze culturali che spaziano dall'antropologia alla musica al teatro. Da questa messe di stimoli scaturisce un breve testo in cui Pizzorno si interroga, a partire dal tema della maschera, sui modi in cui simboli, rituali, forme artistiche e oggetti quotidiani mediano tra ruolo e persona, tra esperienze intime e loro rappresentazione pubblica. Quelle pagine sono qui riproposte, dopo essere rimaste a lungo inedite in italiano per le ragioni misteriose che talvolta sottraggono felicemente le cose rare al consumo onnivoro dell'attualità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows