Sulla qualità. Scritti scelti e inediti - Robert M. Pirsig - copertina
Sulla qualità. Scritti scelti e inediti - Robert M. Pirsig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Sulla qualità. Scritti scelti e inediti
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una lettura obbligata per chi ama Pirsig e la perfetta introduzione per chi ancora non lo conosce.


In "Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta", il protagonista-narratore si chiedeva: «qual è la differenza fra chi viaggia in motocicletta sapendo come la moto funziona e chi non lo sa?». E varrà la pena ricordare la sua risposta: «Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore». A quel pensiero sarebbero seguite altre domande e altre risposte, che avrebbero trasformato quella grande avventura on the road in un libro-simbolo, un «itinerario della mente» in cui si sarebbe riconosciuto, e ancora oggi si riconosce, un numero altissimo di lettori. Questa antologia, che per la prima volta raduna lettere, conferenze, saggi, aforismi, appunti personali, coprendo un arco temporale di quasi cinquant’anni, illustra con chiarezza e incisività il tema centrale dell’opera di Pirsig e l’evoluzione del suo pensiero, dai sommessi esordi sino alla formulazione di una vera e propria Metafisica della Qualità. Ma che cos’è la Qualità? Ognuno di noi sa che esiste, e istintivamente sappiamo riconoscerla, eppure non riusciamo a definirla. Questo perché, secondo Pirsig, la Qualità non è una «cosa» ma un «evento». Per avvicinarsi a comprendere di quale evento si tratti, non resta che leggere questo piccolo libro – taccuino privato di una vita trascorsa in un’incessante riflessione filosofica.

Dettagli

2024
30 gennaio 2024
164 p., ill. , Brossura
9788845938566

Conosci l'autore

Foto di Robert M. Pirsig

Robert M. Pirsig

1928, Minneapolis (Minnesota)

Pirsig è stato un bambino precoce, con un quoziente d'intelligenza, all'età di 9 anni, pari a 170. Dopo essere stato costretto a ritirarsi e aver prestato servizio militare in Corea, è ritornato negli Stati Uniti dove ha conseguito il diploma universitario nel 1950. Ha frequentato l'Università induista di Benares in India per approfondire ulteriormente la filosofia orientale. Tra il 1960 e il 1963 trascorre un lungo periodo in clinica per un grave esaurimento nervoso; è stato curato anche con l'elettroshock. È autore di "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" (Adelphi, 1981), "Lila: un'indagine sulla morale" (Adelphi, 1992). Pirsig ha pubblicato poche cose oltre a questi due importanti libri e ha sempre cercato di evitare la vita pubblica,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore