Sun Tzu e l'arte della seduzione. Strategie orientali per conquistare gli altri - Pierre Fayard - copertina
Sun Tzu e l'arte della seduzione. Strategie orientali per conquistare gli altri - Pierre Fayard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Sun Tzu e l'arte della seduzione. Strategie orientali per conquistare gli altri
Attualmente non disponibile
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Lo stratega" scrive l'autore di questo libro, andando al nocciolo del pensiero di Sun Tzu, "mira a conquistare non tanto le fortezze e le armate del nemico, quanto il suo spirito". Se ciò è vero in materia di generali e di guerra, lo è tantopiù quando si parla di seduzione. La seduzione - non solo quella amorosa, ma anche quella che deve saper mettere in opera il manager, il politico, il comunicatore, il formatore - è un terreno privilegiato di applicazione del pensiero strategico cinese: il suo scopo è conquistare l'altro, non sconfiggerlo né tantomeno distruggerlo, e i suoi strumenti d'elezione sono esattamente gli stessi elencati nel trattato stilato 2500 anni fa e giuntoci con il titolo L'arte della guerra. Proprio come il buon condottiero, il seduttore deve saper analizzare il contesto e i suoi punti favorevoli e sfavorevoli, scegliere i modi più appropriati per avvicinarsi alla preda, leggerne e interpretarne bisogni e desideri, instaurare con lei una relazione aperta e in continuo divenire. Che si tratti di conquistare un nuovo mercato, convincere un consiglio di amministrazione o presentare un progetto, il seduttore è colui che coglie nella realtà i germi del possibile cambiamento e sa scegliere, caso per caso, il modo più efficace per trasformarla, naturalmente a proprio vantaggio. Il generale migliore non usa mai le armi; il vero seduttore fa credere alla preda che solo tra le sue braccia troverà la felicità.

Dettagli

30 giugno 2011
157 p., Brossura
Sun Tzu, stratégie et séduction
9788862203517

Conosci l'autore

Foto di Pierre Fayard

Pierre Fayard

Pierre Fayard (Dakar, 1951) è dicente all’Università di Poitiers, dove si occupa di approccio comparato alle culture della strategia. È esperto di cultura orientale e studia l’applicazione dei principi delle arti marzili alla vita quotidiana e al management. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Sun Tzu e l'arte della seduzione. Strategie orientali per conquistare gli altri (2011) e Vincere senza combattere. Da Sun Tzu ai 36 stratagemmi: l'arte della strategia secondo l'antico pensiero cinese (2018), editi da Ponte alle Grazie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it