Il suon di lei
«Il libro più lirico che il poeta di Pesaro abbia scritto da molto tempo a questa parte» - Roberto Galaverni, La Lettura
Il suon di lei prende in prestito da L'infinito non solo il titolo, ma l'eco di una musica che mescola gli ingegni adriatici di Leopardi e Rossini; e fa riverberare le morte stagioni nella presente, e viva: ovvero nell'epoca tremenda, compromessa e offesa che ci è toccato vivere. Contro la quale si erge la visione della Ginestra leopardiana, la creazione di una "social catena che ci unisce", una confederazione umana in lotta contro il destino biologico. Una comunità non più sottomessa alla volontà di potenza ma in ascolto della fragile coscienza individuale, che invita all'esperienza poetica della natura e del mondo, al dialogo, all'incontro nella piazza attraversata dalle energie del futuro, oltre la violenza.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it