La surbile e gli angeli neri
La Surbile è la cronaca documentata dei torbidi avvenuti a Cagliari nel luglio del 1795, quando la società sarda si divide in schieramenti antagonisti tra conservatori e classi emergenti desiderose di una maggiore autonomia. Le vicende sono narrate da Francisco Sanna – majolo (giovane squattrinato che lavora per pagarsi gli studi) assunto nella polizia dell’epoca, i dragoni – che s’innamora della “vicina della finestra di fronte”, Annica, rivelatasi poi consorte del suo Capitano. Nel contempo accadono strani eventi che la fama popolare attribuisce alla Surbile, leggenda di uno spirito di donna che torna dall’aldilà a punire gli uomini malvagi. In occasione dei subbugli sociali, Francisco fugge e si ripara nei sotterranei di Cagliari, cade svenuto in un pozzo e la sua mente esula dal corpo continuando a errare nel labirinto della memoria, riuscendo a sfuggire ad alcuni dèmoni del folclore leggendario sardo. Cosa potrà fare Francisco per sottrarre Annica a un destino orribile, a un dilemma shakespeariano ove qualsiasi soluzione sembra preclusa?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it