Svegliati - François-Xavier Dillard - copertina
Svegliati - François-Xavier Dillard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Svegliati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,66 €
-15% 14,90 €
12,66 € 14,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Paul Vignaud, giovanissimo talento dell'informatica che lavora per la polizia scientifica, ha sviluppato un programma sorprendente che, incrociando i dati delle indagini, è in grado di individuare il colpevole di qualsiasi delitto. Il banco di prova per il nuovo software è una serie di brutali omicidi che sta scuotendo Parigi: i corpi di alcune ragazze, accomunate solo dalla loro bellezza, vengono ritrovati con i segni di orrende torture. Nella stessa città, nel frattempo, anche Basile Caplain ha perso la pace: da quando ha subito un trapianto di cuore, le sue notti sono agitate da incubi spaventosamente vividi. Ossessionato da queste esperienze che lo hanno ingabbiato nella disperazione, Basile è pronto a tutto per trovare una via di fuga. Così come è pronto a tutto Paul, che nei tormenti della propria storia familiare troverà l'orrore e l'espiazione.

Dettagli

18 luglio 2019
290 p., Brossura
Reveille-toi
9788863935608

Valutazioni e recensioni

  • Romanzo ammuffito e stantio. Di queste trame non se ne può più. Non mi è piaciuto, perché, più che un thriller, mi sembra la brutta copia dei libri che fanno dormire, quando vogliono descrivere processi e via vai tribunalizi, attenendosi semplicemente ad interpretazioni di articoli di stampa e/o perizie illogiche di psichiatri in psicanalisi. Svegliati,editore! Il lettore reclama la sostanza, perché, quando compra un libro, dà i suoi sudati soldi alla cassa! Ci sarà sicuramente di meglio in giro! Queste pagine sono da sincero sbadiglio!

  • Oggi vi parlo del primo libro di François – Xavier Dillard tradotto in Italia, grazie a Leone Editore. Un thriller come spesso accade ha colpito il mio interesse e devo ammettere che è stato il titolo a invogliarmi a leggerlo. Che cosa vorrà dire Svegliati? È un pò ambigua la risposta e credo che lo sia volutamente. L’autore gioca molto sulla dualità dei personaggi, il contrasto forte tra quello che appaiono agli altri e quello che in realtà sono; mostrando anche la complessità dell’animo ma soprattuto della mente umana. Per quanto la razionalità tende a prevaricare sulle emozioni, fin troppo spesso queste hanno il sopravvento definitivo e distruttivo sull’essere umano. Nessuno ha mai difeso una causa così strana, assurda eppure semplice. Tutto inizia e finisce con questa frase. E nel mezzo il caos della vita. Sono tante le vite coinvolte in questa storia, che si è una lotta contro il tempo. La missione è fermare il serial killer che miete una vittima dopo l’altra, spezzando la vita di donne indifese, senza un collegamento preciso. Da cosa è spinto? Da una passione? Da una repulsione? Dalla perversione? Dall’impotenza? Dalla rabbia? Dall’odio? Dalla discriminazione? Sono poche le informazioni in possesso della polizia per anticiparlo e bloccarlo definitivamente. In soccorso delle autorità arrivano un giovane informatico e uno psichiatra con una dote particolare. Ma non è solo il serial killer ad avere problemi, anche chi lo sta cercando deve fare i conti con i propri incubi. È troppo preso dalle sue notti senza sonno e dalle sue giornate senza sogni. Non si era ancora confrontato con la complessità della natura umana, con le sue perversioni, con il male e la sofferenza che l’uomo è capace di infliggere ai suoi simili. Ogni persona coinvolta in questo caso, si trova ad affrontare una doppia sfida: entrare nella testa di un criminale e comprendere i motivi della sua crudeltà e come fermarlo; ma anche entrare nella propria testa e fare i conti con segreti nascosti, paure represse, verità omesse e incubi. Il tutto senza un attimo di respiro. Non c’è tempo per fermarsi. Si deve essere precisi e colpire al nocciolo della questione. In un contesto molto complesso, dove i vari protagonisti si passano il testimone, facendosi conoscere, lasciandoci entrare nei propri ricordi e portando alla luce i propri drammi personali, affrontandoli con il lettore; l’autore riesce a non essere mai scontato, a non usare il problema che affligge un personaggio solo per creare una suspence o cadere in un cliché, ma va oltre, rendendolo quasi un elemento di disturbo nel lettore per far cadere tutte le teorie che si è creato in testa, per riuscire poi a sbalordirlo con nuovi elementi della trama che portano poi alla fine della storia. Un finale che è quasi surreale come tutta la storia, ma che invece diventa perfettamente logico, grazie all’abilità dell’autore di intrecciare e mettere al posto giusto ogni elemento della storia. Pagina dopo pagina, il lettore affronta un percorso ben delineato in cui conosce i vari protagonisti, assiste a momenti molto singolari della loro esistenza, in cui potrebbero spezzarsi e autodistruggersi in un attimo, e poi li vede reagire e andare avanti, nel più semplice e a volte doloroso dei modi. Non sa come dirgli quanto può essere catastrofico dissotterrare dal passato le cose che i familiari hanno deciso di tenere segreto. Ma può anche essere fondamentale per se stessi. Ed era guarita malgrado quella ferita, malgrado i dubbi e il dolore. Non credo che l’intenzione dell’autore sia giustificare le azioni del serial killer. Il suo excursus nelle profondità e nell’oscurità dell’animo umano, vogliono essere un esempio per il lettore, di quanto una persona possa diventare malvagia, a tal punto da non guardare in faccia nessuno, neppure i propri figli, pur di soddisfare la propria perversione. Crudeltà che vengono spesso nascoste, per paura o per vergogna, ma che tardi o presto verranno scoperte, perché la verità non può essere taciuta per sempre. Che sia un programma informatico, una seduta di ipnosi o lo scoprirsi proprietari di un appartamento improvvisamente ereditato, ogni oscura bugia sarà rivelata dalla luce della verità; e in quel momento l’essere umano dovrà fare i conti con la propria indole e con il dolore, starà a lui decidere se affrontarlo, ricucire la ferita e guarire cambiando o semplicemente cedere all’oblio e perdere se stesso. In un mondo in cui a volta la realtà è un incubo, sta a noi decidere se svegliarsi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it