Lo svezzamento facile. A tavola tutti insieme con un'alimentazione varia, sana e corretta
A tavola tutti insieme con un’alimentazione varia, sana e corretta Chiunque abbia dei figli sa che mettersi a tavola può rivelarsi problematico: a volte i fornelli non bastano per soddisfare le necessità di tutti! Ma è davvero necessario proporre ai più piccoli pietanze diverse da quelle degli adulti? Gli studi più recenti dimostrano che i bambini si avvicinano alla tavola con un maggiore interesse se il cibo viene condiviso insieme al resto della famiglia: la curiosità per i sapori, i colori, i profumi e le consistenze nel piatto aiuta lo sviluppo e getta le basi per un corretto rapporto con il cibo, importante in tutte le fasi della crescita. Ma anche gli adulti possono trarre evidenti benefici da un’alimentazione condivisa: portando in tavola piatti più sani ed equilibrati si contribuisce al benessere di tutti, grandi e piccoli. Sara Affrunti, biologa nutrizionista, e Mara Piccirillo, mamma food blogger, hanno messo a punto dei menu divisi per stagioni, accompagnati da una ricca parte teorica, per cucinare piatti gustosi e originali da offrire in sicurezza anche ai bambini in svezzamento. Il pasto si trasformerà così in un’esperienza positiva, da vivere insieme divertendosi. Requisiti per iniziare lo svezzamento Mio figlio mangia abbastanza? Svezzamento in sicurezza Piramide alimentare Quattro menù stagionali Colazioni dolci e salate «Basta pappine, finalmente si mangia!» «Queste polpettine morbidissime adatte dai sei mesi in su sono una bontà per piccini e adulti.» «Grazie! Mia figlia ha finalmente iniziato a mangiare davvero!» Sara Affrunti Mamma e biologa nutrizionista, ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l’università degli Studi di Palermo e ha proseguito il percorso di studi a Perugia specializzandosi in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana. Adatta con passione l’alimentazione dei suoi pazienti alle esigenze fisiologiche e cliniche di ciascuno. Il suo profilo Instagram è @nutrizionista_saraaffrunti, dove si occupa di svezzamento, selettività alimentare e cura dell’alimentazione per tutta la famiglia. Mara Piccirillo È mamma, food blogger e social influencer. Ha conseguito la laurea in Scienze del Turismo presso l’università Federico II ed è una Business Travel Operator. Dedica tempo e amore alla cucina e da quando ha iniziato lo svezzamento del suo bambino, condivide nuove ricette ogni giorno con migliaia di follower. Il suo profilo Instagram è @una_mamma_aifornelli. Il suo scopo è quello di aiutare i genitori dando suggerimenti per un’alimentazione sana, varia ed equilibrata proponendo tantissime ricette pensate sia per i bambini che si stanno approcciando da poco ai primi pasti che per tutta la famiglia, prestando sempre attenzione alla scelta degli ingredienti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows