Gli sviluppi dell'arte moderna in Europa dalla fine dell'Ottocento ai primi anni del Novecento. Ediz. illustrata - Giovanni Matta - copertina
Gli sviluppi dell'arte moderna in Europa dalla fine dell'Ottocento ai primi anni del Novecento. Ediz. illustrata - Giovanni Matta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gli sviluppi dell'arte moderna in Europa dalla fine dell'Ottocento ai primi anni del Novecento. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questa panoramica sugli "sviluppi dell'arte moderna" dalla fine dell'Ottocento ai primi del Novecento ci siamo riferiti particolarmente all'Arte francese, dalla quale prese inizio nel 1846 il Realismo, poi sviluppatosi in Europa e di cui abbiamo già fatto cenno nelle prime pagine di questo saggio classificando sotto la voce "i Precursori" tutti gli artisti del Realismo di metà Ottocento, perché sono stati i "formatori" delle nuove generazioni di pittori e scultori, poi sviluppatisi nelle nuove, varie tendenze artistiche. Abbiamo quindi scritto degli Impressionisti, dei Simbolisti, e poi ancora dei Divisionisti. Dei Postimpressionisti, tra i quali vanno annoverati anche Van Gogh e Toulouse-Lautrec, che hanno lasciato una traccia molto ampia sullo sviluppo dell'Espressionismo e di altri movimenti pittorici susseguenti. Nell'ordine abbiamo scritto dei Nabis poi, anticipando i tempi, ma non l'esame attento delle loro coloristiche, abbiamo scritto dei Fauves, che sono stati artisti dell'Espressionismo, ma ne abbiamo voluto anticipare le note critiche, per evidenziare l'importanza che detti artisti hanno avuto nello sviluppo dell'Arte, soprattutto del Cubismo, negli anni seguenti.

Dettagli

8 aprile 2015
160 p., ill.
9788849230406
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it