Lo sviluppo professionale dell'insegnante. Un'indagine sul ruolo delle competenze tacite
Il miglioramento della qualità nella formazione degli insegnanti costituisce un tema la cui priorità è unanimemente segnalata, in ambito europeo e internazionale, dagli studi di settore. La prospettiva di rete induce a ripensare al ruolo del docente nell'ambito dell'istituzione scolastica autonoma e allo sviluppo della sua professionalità in un contesto organizzativo che richiede elevata interrelazione. In tal senso i nuovi paradigmi della formazione, basati sulla costruzione e condivisione di conoscenze nella pratica professionale e sulla valorizzazione del sapere d'azione, costituiscono possibilità di intervento, oltre che di speculazione teorica, meritevoli di attenzione. Attraverso un'organica e documentata ricerca, il volume si confronta col tema della trasformazione delle conoscenze dell'insegnante, all'interno dei vincoli e delle possibilità connesse all'attuale fase di transizione, in favore dell'apprendimento organizzativo. Più in dettaglio, mettendo in dialogo e ricollocando all'interno della peculiarità dell'organizzazione scolastica apporti provenienti da diversi ambiti e filoni di studio, la ricerca indaga il ruolo che assumono le conoscenze tacite nella trasformazione di conoscenza dal livello individuale a quello collettivo, nonché nella produzione e diffusione di conoscenza creativa, capace di rendere efficaci le pratiche di lavoro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it