Tabù. Ediz. illustrata - Ferdinand von Schirach - copertina
Tabù. Ediz. illustrata - Ferdinand von Schirach - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Tabù. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
15,58 €
-5% 16,40 €
15,58 € 16,40 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Sebastian von Eschburg è solo un ragazzino quando nella sua famiglia si consuma, davanti ai suoi occhi, un'indicibile tragedia. Cresciuto sopportando il peso di un dolore terribile, da adulto Sebastian si dedica con inaspettato e rapido successo alla fotografia. La sua fama giunge all'apice grazie a mostre e installazioni che rappresentano soprattutto il nudo femminile, il sesso, la solitudine dell'essere umano. Ma i fantasmi che da sempre lo inseguono si fanno ogni giorno più aggressivi, trascinandolo verso un destino che sembra inesorabilmente drammatico. Quando viene accusato dell'omicidio di una giovane donna, Sebastian sceglie come difensore l'avvocato Konrad Biegler. L'anziano penalista intraprende un viaggio nel dolore profondo che il suo assistito nasconde dentro di sé, affrontando insieme al giovane artista le questioni cruciali che hanno sempre accompagnato la sua vita personale e professionale: il significato della colpa, i limiti della giustizia, l'abisso di contraddizioni nascoste dietro ogni cosiddetta verità.

Dettagli

4 settembre 2014
234 p., ill. , Rilegato
Tabu
9788830440234

Valutazioni e recensioni

  • Silvia Salamone

    Ho scovato questo libro, perché mi attirava molto il titolo. Letto in meno di due giorni. Avvincente, interessante, e molto particolare. Due le figure che spiccano maggiormente. Sebastian, il protagonista indiscusso del libro (assieme al suo carattere molto particolare), e l’avvocato Konrad Biegler, figura forte, decisa, e autoritaria. L’ultimo affronta un viaggio nel dolore profondo del suo assistito, affrontandone assieme a lui i dolori e i ricordi. In finale decisamente inaspettato, vi fará rimanere a bocca aperta. Consigliato!

Conosci l'autore

Foto di Ferdinand von Schirach

Ferdinand von Schirach

1964, Monaco

Suo nonno, Baldur Von Schirach, fu capo della gioventù hitleriana e reggente di Vienna. Fu condannato a vent'anni di reclusione per la sua partecipazione alla deportazione degli ebrei. Ferdinand, interpellato in merito alla sua discendenza, ha sempre dichiarato che "... mio nonno non lo capisco. Tutto di lui mi è estraneo". Come penalista Von Schirach sostiene di dovere il suo successo a "scrupolosità, una certa conoscenza del codice penale, una dose di fortuna, profonda comprensione della natura umana" Degli oltre ottocento procedimenti penali nei quali ha giocato un ruolo, nessuno si è concluso per i suoi clienti con un ergastolo. La sua esperienza di avvocato penalista a Berlino (nel corso della sua carriera si è occupato di alcuni dei crimini che hanno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it