Taccuini del deserto. Istruzioni per la fine dei tempi - Ben Ehrenreich - copertina
Taccuini del deserto. Istruzioni per la fine dei tempi - Ben Ehrenreich - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Taccuini del deserto. Istruzioni per la fine dei tempi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Passando dalla mitologia alla scienza, dalla storia delle religioni alla politica, dalla cosmologia all’antropologia e al racconto autobiografico, Taccuini del deserto affronta il senso più profondo e riposto dell’essere vivi qui e oggi, sospesi in un tempo di assoluta incertezza, ma che ci pone problemi e domande non troppo dissimili da quelli che altre civiltà prima di noi hanno affrontato, sopravvivendo in modi nuovi oppure scomparendo per sempre.

«Emozionante e illuminante, superbo…Pochissimi scrittori hanno affrontato la crisi planetaria che stiamo vivendo come riesce a fare Ehrenreich. Questo libro è davvero straordinario tanto per profondità di pensiero quanto per la qualità di scrittura». - Amitav Gosh

«Assolutamente affascinante e originale, una testimonianza potente su questo nostro tempo così incerto e prossimo alla fine». - The New York Times Book Review

«Tra memoir, libro di viaggio e saggio filosofico e metafisico». - Los Angeles Times

“Il disastro è già avvenuto… È accaduto così tanto tempo fa che ce ne siamo dimenticati, l’abbiamo rimosso, tenuto lontano dalla nostra memoria collettiva. La civilizzazione, come la conosciamo, non è una conquista ma una tragica sconfitta. La maggior parte di quella che consideriamo storia è fondata su una catastrofe che la concrezione degli anni ha solo peggiorato. Ma ciò significa anche che non siamo condannati a questo, che esistono altri modi di vivere, che abbiamo da perdere molto meno di quanto pensassimo, e da imparare ancora un sacco di cose”.

Taccuini del deserto nasce da un lungo soggiorno dell’autore nel deserto californiano del Mojave e da lì, luogo dove tutto inizia e finisce, trae uno sguardo inedito e assolutamente affascinante su quanto l’umanità sta vivendo in questo momento storico “in cui tutto, compreso il tempo, sembra sull’orlo del collasso”: una crisi irreversibile e sempre più profonda alla quale sembra non esserci rimedio se non la fine della nostra civiltà. E proprio dal deserto, simbolo al tempo stesso di morte e di trascendenza, che “ti fa arretrare e mette l’eternità in primo piano” Ben Ehrenreich prende le mosse per riflettere su cosa significhi l’idea di “fine dei tempi” non solo per la nostra civiltà ma anche per quelle che ci hanno preceduto. Come affrontare dunque l’Apocalisse ora che il tempo, suggerisce l’autore, sembra essersi annodato su se stesso? E cosa ci insegna la fine di intere civilizzazioni quali per esempio quella dell’antico Egitto e dei Maya?

Dettagli

362 p., ill. , Brossura
Desert notebooks
9791280028105

Valutazioni e recensioni

  • CursorMundi
    Bello

    Un libro caleidoscopico. Un patchwork di narrazioni che spaziano tra antropologia, storia, archeologia, letteratura e persino astronomia tenute insieme da un filo che collega il nostro passato ad un futuro su cui l’autore nutre forti preoccupazioni. Vi ho trovato storie interessanti su popoli scomparsi e riflessioni su errori ed ipocrisie della civiltà occidentale. Non mi hanno entusiasmato i richiami a vicende contemporanee e personali che confesso di aver spesso saltato; del resto il libro è strutturato in piccoli capitoli che possono essere letti anche autonomamente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it