L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Comico e dissacrante. Ma anche introspettivo e visionario. Spaziando con felice leggerezza da un registro all’altro, Claudio Bisio ci regala un romanzo ricco di lucidissima follia, con un finale a sorpresa che farà venir voglia di rileggerlo tutto da capo.
Dopo una carriera di attore culminata con una candidatura all'Oscar, Marco fa ormai solo comparsate risibili in film di serie B e, appena può, torna nella sua Milano per rifugiarsi tra le braccia di Luciana, la sua nuova fiamma. Per il resto vive di ricordi, e a volte vorrebbe scomparire. Giunto a Roma per coronare il suo sogno di diventare una star, Mirko è un giovane salentino che, grazie ad una straordinaria campagna pubblicitaria, in poco tempo, riesce a raggiungere il successo, anche se non ha nessun talento, o forse proprio per quello. E adesso non sa che farsene. Come due rette parallele, le loro vite sembrano destinate a non incontrarsi mai. E invece... Il talento visionario di Claudio Bisio tradisce le geometrie del romanzo tradizionale, confonde con disinvolta follia generi e registri, dando vita ad una storia rocambolesca piena di situazioni inverosimili e personaggi indimenticabili come Nando agente stralunato o Lara seducente ragazza protetta da una banda di fratelli dall'aria molto minacciosa. Si rischia di arrivare in lacrime al finale spiazzante di questo affresco surreale. Perché si ride molto, e ci si riconosce!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi aspettavo una analisi profonda sul messaggio di fondo e sui personaggi, invece siamo davanti a una trama superificiale e senza morale, goffa e con un finale letteralmente tirato per i capelli. La storia strappa qualche sorriso e trasuda l'autore da tutti i pori. Speravo in qualcosa di più, in un Bisio diverso.
Libro un po' noioso e lettura lenta. Forse e meglio Bisio come attore comico
Una storia coinvolgente e ben scritta. Struttura narrativa che amo in modo particolare. Bisio scrittore una piacevole scoperta. Lo consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore