Il talento dell'equilibrista
Il pregio di questa raccolta va individuata in uno stile secco, "concreto" e coinvolgente. Estraneo a ogni sfaccettatura lirica, il poeta si addentra in questioni capitali con "occhi asciutti", per usare l'espressione di Sbarbaro, con un disincanto che non permette alcuna consolazione, con una lucidità tragica che non lascia via di scampo. "Gli anni ammassano nelle fosse / lattine e cerchioni d'auto sbilenchi". La poesia sta nella realtà, non nelle parole. L'occhio è impietoso, non accetta facili consolazioni: "Le latrine delle stazioni, / depositarie di una gnosi amara". La metafora perde ogni connotato astratto per "incosarsi" in situazioni precise, nette, definite, tratte dall'esperienza quotidiana, comune alla nostra società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it