Il tamburo di latta - Günter Grass,Bruna Bianchi - ebook
Il tamburo di latta - Günter Grass,Bruna Bianchi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il tamburo di latta
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Gli individualisti non esistono più, perché l’individualità ci è scappata di mano” In modo atrocemente umoristico e grottesco, il romanzo narra la vicenda del protagonista Oskar Matzerath, il tamburino inseparabile dal suo tamburo, con una voce potentissima che manda in frantumi i vetri. Dal manicomio dove è rinchiuso Oskar rievoca la propria storia, indissolubilmente intrecciata alla storia tedesca della prima metà del Novecento. Scorrono così nel fiume del suo racconto fatti leggendari come il concepimento e la nascita della madre sotto le quattro gonne della nonna, ma anche realtà storiche come l’ascesa irresistibile del nazismo e il crollo della Germania. Nel giorno del suo terzo compleanno Oskar, in odio alla famiglia, al padre, alla società ipocrita, decide di non crescere più. Da quell’osservatorio particolare che è la città polacco-tedesca di Danzica e poi da Düsseldorf, grazie alla sua prospettiva anomala di nano, può guardare al mondo degli uomini dal basso e scorgerne così meglio le miserie e gli orrori, mentre la sua deformità si staglia contro la ripugnanza della normalità piccolo-borghese.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
608 p.
Reflowable
9788858859711

Valutazioni e recensioni

  • Enrico
    Grottesco all’inverosimile

    Difficilissimo comprendere il poliedrico personaggio di Oskar perché pazzo, sognatore, codardo ed erotomane. La lettura è coinvolgente e appassionante anche se complicata e certi capitoli si arrampicano in giri schizofrenici.

  • Elena
    Da non perdere

    Capolavoro

  • Eugenio
    Immersivo

    Lettura piena ed immersiva, storia coinvolgente ed appassionante che mi ha trasmesso una certa curiosità sul mondo polacco, sui suoi costumi e peculiarità. Non parla della Polonia ma ne narra una parte di storia che fa da sfondo alle vicende del nano Oskar simbolo di una fantasia incredibile e coinvolgente che accompagna le pagine di questo libro. Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Günter Grass

Günter Grass

1927, Danzica

Figlio di madre polacca e padre tedesco, Günter Grass nasce a Danzica, allora città-stato indipendente. Un luogo multietnico in cui polacchi, tedeschi e kashubi convivevano tra tensioni e fatiche. I genitori del piccolo Günter possiedono una drogheria, e lui va a scuola fino a 15 anni, quando prova ad arruolarsi nella marina del Terzo Reich. Non ci riuscirà, ed entrerà come volontario nel Reichsarbeitsdienst e due anni dopo nelle Waffen SS. (Confesserà la sua infatuazione per il Terzo Reich in un libro di gran scalpore, Sbucciando la cipolla, edito in Italia nel 2007 per Einaudi). Nel 1945 viene ferito dagli Alleati e, catturato dagli statunitensi, viene rinchiuso in un campo di prigionia in Baviera. Dopo al guerra viene liberato ma perde del tutto i contatti...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore