È tardi per piangere + N.N. vigilata speciale - Special Edition 2 Film (DVD) di Byron Haskin,John Cromwell - DVD
È tardi per piangere + N.N. vigilata speciale - Special Edition 2 Film (DVD) di Byron Haskin,John Cromwell - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
È tardi per piangere + N.N. vigilata speciale - Special Edition 2 Film (DVD)
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Edizione in lingua originale sottotitolata in italiano.

Secondo l'opinione della maggior parte degli studiosi l'età d'oro del film noir inizia con “Il mistero del falco” di John Huston del 1941 e comprende la maggior parte dei film hollywoodiani
realizzati negli anni Quaranta e nella prima metà degli anni Cinquanta. Quando si cerca un esempio di \genere cinematografico\\ forte si ricorre al noir: in effetti è l'unico genere classico
sopravvissuto indenne fino ai giorni nostri e nel quale si sono misurati quasi tutti i grandi autori. Una costante del cinema noir è la presenza della cosiddetta donna fatale, che nel noir può
assumere diverse sfaccettature: dalla dark lady, bella, calcolatrice, alla più classica seduttrice, dalla femminilità dirompente. In questa raccolta troverete due film, poco conosciuti in
Italia, che meritano di essere riscoperti.

• In “È TARDI PER PIANGERE” (Too Late for Tears, 1949), una formidabile Lizabeth Scott in quello che è forse il miglior ruolo in carriera. Una coppia si ritrova con 600.000 dollari gettati da
un'auto; lui vuole darli alla polizia, ma la moglie non è d'accordo. Ecco come dovrebbe sempre essere un noir: cinico e dall'atmosfera nerissima con zero momenti ironici. La Scott è una grande
dark lady, una delle migliori, così malata dall'ossessione di denaro da portarla a compiere le peggiori nefandezze. Da segnalare pure Kennedy suo sfortunato marito e Duryea,
eccellente nel ruolo di un criminale. Titolo da non perdere, uno dei migliori del genere, con veri colpi di scena non scontati.

• Lizabeth Scott torna in “N.N. VIGILATA SPECIALE” (The Company She Keeps, 1951). Cromwell dirige questo insolito noir al femminile, incentrato sul reinseriento sociale da parte di una donna
in libertà vigilata, inacidita dalle traversie della vita. Il tribunale la affida a una giovane assistente sociale, Joan, che avrà il compito di sorvegliarla. Joan le trova un lavoro e Mildred
sembra iniziare così una nuova vita. Ben presto, però, si innamora ricambiata di Larry, il fidanzato di Joan, senza riuscire a frenarsi, proprio quando la polizia inizia a interessarsi a lei,
collegandola ad alcuni strani avvenimenti...\""
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

Stati Uniti
DVD
8056977930644

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2022
  • Terminal Video
  • 181 min
  • Inglese
  • Italiano forced
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di John Cromwell

John Cromwell

1887, Toledo, Ohio

Regista statunitense. Attore e regista teatrale, esordisce nella regia cinematografica nel 1929 con The Mighty e La diva del jazz. Versatile ma con una forte inclinazione per le storie sentimentali a sfondo avventuroso, dirige una quarantina di film, tra cui spiccano una lucida trascrizione da S. Maugham (Schiavo d'amore, 1934) e un poliziesco con H. Bogart (Solo chi cade può risorgere, 1947). Un posto a parte meritano Prima colpa (1950), amaro spaccato di vita carceraria, e La divina (1958), impietoso ritratto di una diva nevrotica.

Foto di Lizabeth Scott

Lizabeth Scott

1922, Scranton, Pennsylvania

"Nome d'arte di Emma Matzo, attrice statunitense. Ex modella, chioma biondo platino e voce roca, condotta all'esordio (1945) dal produttore H. Wallis, esaurisce in poco più di un decennio la propria carriera, interpretando l'intera gamma di ruoli femminili tipici del noir. Comprimaria in Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di L. Milestone, è prima una dark lady di perfida seduzione (Solo chi cade può risorgere, 1947, di J. Cromwell) poi una giovane ribelle ingenuamente legata a un gangster (Furia nel deserto, 1947, di L. Allen). Amante pericolosa (Tragedia a Santa Monica, 1948, di A. De Toth) o innocua fidanzata sinistramente trasformata dall'avidità (È tardi per piangere, 1949, di B. Haskin), continua a percorrere i bassifondi del crimine (La città nera, 1950, di W. Dieterle; La gang, 1951...

Foto di Dan Duryea

Dan Duryea

1907, White Plains, New York

"Attore statunitense. Esordisce nel cinema sostenendo un ruolo decisivo in Piccole volpi (1941) di W. Wyler; si specializza poi in parti di delinquente crudele e nevrotico, dominato da istinti sadici. Si ricordano le sue apparizioni in La donna del ritratto (1944) e La strada scarlatta (1945) entrambi di F. Lang, Winchester 73 (1950) di A. Mann, La campana ha suonato (1954) di A. Dwan."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail