La taverna dei sette peccati (DVD) di Tay Garnett - DVD
La taverna dei sette peccati (DVD) di Tay Garnett - DVD - 2
La taverna dei sette peccati (DVD) di Tay Garnett - DVD
La taverna dei sette peccati (DVD) di Tay Garnett - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
La taverna dei sette peccati (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Espulsa da un'isola dei Mari del Sud perché suscita tempestose liti tra marinai, Bijou, cantante di saloon, s'invaghisce, ricambiata, di un baldo ufficiale che per lei trascura il dovere.

Dettagli

1940
DVD
8027253002522

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2018
  • Terminal Video
  • 87 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Tay Garnett

Tay Garnett

1894, Los Angeles, California

"Propr. William Taylor G., regista statunitense. Occasionale stuntman, nel 1920 è sceneggiatore per H. Roach e M. Sennett; esordisce nella regia nel '28, sotto il marchio Pathé (Celebrity, Celebrità). E esprime al meglio vigore narrativo e freschezza dell'azione in esotiche ambientazioni marinaresche, prima mescolando il mélo alla commedia (Amanti senza domani, 1932) e all'avventura (Sui mari della Cina, 1935, con J. Harlow, C. Gable, W. Beery), poi puntando su ritmi più rapidi (Il mercante di schiavi, 1937, sceneggiato da W. Faulkner) con scazzottate da antologia (La taverna dei sette peccati, 1940, con M. Dietrich e J. Wayne). La sua professionalità e duttilità si esprimono anche nella commedia brillante (L'amore è novità, 1937) in cui satireggia sulla stessa Hollywood (E ora... sposiamoci,...

Foto di Marlene Dietrich

Marlene Dietrich

1901, Schöneberg, Berlino

Pseud. di Maria Magdalena von Losch. Attrice cinematografica e cantante tedesca. Iniziò la carriera in riviste musicali come Es liegt in der Luft (1923) e Broadway (1925). All'attività di cantante tornò più volte, fino ai primi anni '70; ma le sue più significative interpretazioni (che risentono dell'influsso espressionista) restano quelle di Lola-Lola e Der blaue Engel, canzoni lanciate attraverso il celebre film intitolato appunto Der blaue Engel (L'angelo azzurro, 1930).

Foto di John Wayne

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

Foto di Albert Dekker

Albert Dekker

1905, New York

Attore statunitense. Star di Broadway negli anni '30, debutta nel cinema nel 1937 con L'ultima beffa di Don Giovanni di J. Whale. Inizia così una ricca carriera di caratterista, durante la quale interpreta ruoli disparati, passando indifferentemente da pellicole in costume al noir, dal western all'horror. Tra i suoi film più celebri: I gangsters (1947) di R. Siodmak, La valle dell'Eden (1955) di E. Kazan, Un bacio e una pistola (1959) di R. Aldrich. La sua ultima apparizione è nel western modernista Il mucchio selvaggio (1969) di S. Peckinpah.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail