Teatro. Teatro; Partenza per Cardiff; La luna dei Caraibi; Olio; Sotto la croce; Il lungo viaggio di ritorno; L’imperatore Jones; Anna Christie; Desiderio sotto gli olmi
Tra i massimi drammaturghi del Novecento, Eugene O’Neill ha saputo coniugare nel suo teatro il duro realismo a un’immaginazione poetica quasi romantica, in una creazione artistica quasi sempre «ossessionata dal destino biologico di stirpi condannate dalla spietatezza del capitale». In questa ricca antologia in tre volumi vengono riproposti i suoi testi più importanti: dai primi scritti Partenza per Cardiff (1916) e La luna dei Caraibi (1918), passando per i Pulitzer Anna Christie (1922) e Strano interludio (1928), fino alla trilogia Il lutto si addice a Elettra (1936), opera che ha consacrato O’Neill tra i più importanti autori della letteratura mondiale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it