Teatro. Tre pièces inedite - Françoise Sagan - copertina
Teatro. Tre pièces inedite - Françoise Sagan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Teatro. Tre pièces inedite
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume raccoglie tre testi teatrali di Françoise Sagan, autrice del celebre "Buongiorno tristezza". "Un pianoforte sull'erba" è un testo molto vicino alle atmosfere a cui la scrittrice francese ha abituato i suoi lettori. I protagonisti, un gruppo di amici sui quarant'anni, si riuniscono per una vacanza in campagna cercando di ritrovare artificiosamente lo spirito della gioventù trascorsa assieme. Ma, come dice uno di loro: "la giovinezza è pericolosa da risvegliare quanto una tigre". In "Fa bel tempo giorno e notte" una giovane donna di nome Zelda è appena uscita dalla clinica dove ha passato tre anni a domandarsi se fosse davvero pazza. Ritrova il marito e la cugina, scoprendo che i due non hanno sempre avuto le migliori intenzioni verso di lei. Questa volta, però, Zelda è decisa a prendere in mano il suo destino. "L'eccesso contrario", invece, è una commedia da teatro di boulevard. Divertente, veloce, briosa, si svolge tra Austria e Germania nel 1914. Frédéric, giovane tenente degli Ulani di Sassonia, sta trascorrendo la notte nelle braccia di Adèle, quando il marito di lei rientra improvvisamente dalla caccia. L'uomo tradito chiede soddisfazione a Frédéric, che si rivela un codardo e scappa. Trova riparo presso la sorella del coniuge ingannato un'attempata virago amante solo dei cavalli - con l'intento di sposarla per evitare il duello. Ma la donna rivelerà presto un carattere del tutto imprevisto...

Dettagli

24 febbraio 2011
208 p., Brossura
L'exces contraire.;Un piano dans l'herbe.;Il fait beau jour et nuit
9788884406644

Conosci l'autore

Foto di Françoise Sagan

Françoise Sagan

1935, Cajarc (Lot)

Pseudonimo di Françoise Quoirez. Il nome Sagan fu scelto perché è quello di un personaggio della Recherche proustiana, la Principessa Sagan. Figlia di una famiglia della media borghesia del sud-est della Francia che si trafserì nel periodo bellico a Lione e successivamente a Parigi.Inizia giovanissima a scrivere, per la rivista Elle, dei brevi servizi dall'Italia, che avevano come titolo Buongiorno Napoli, Buongiorno Venezia, titolo che già richiama quello del suo primo grande successo come romanziere, Buongiorno tristezza. Con una vita molto sregolata, amante dell'alcol e delle macchine veloci, Françoise incarna tutta quella generazione di donne che hanno deciso di esibire la loro indipendenza e spregiudicatezza, anche attraverso la trasgressione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it