Temi, valori e modelli letterari nella narrativa di Nino Casamento
Nei romanzi di Nino Casamento emerge il ritratto di un intellettuale e di un uomo di cultura investiti del compito e del dovere di impegnarsi in prima persona nella complessa e contraddittoria realtà del nostro tempo, in un campo d'azione e in un orizzonte critico che si estendano al passato e si aprano alla storia, alla costruzione del futuro. Tutta l'opera del nostro autore è pervasa da una forte tensione conoscitiva e da un'ansia profonda di verità come presupposto imprescindibile per comprendere il passato, interpretare il presente e progettare un futuro migliore per le giovani generazioni. È questo il messaggio più significativo che erompe con forza dalle pagine dei romanzi di Nino Casamento, il quale di queste istanze, di questa forma di conoscenza, di verità e di responsabilità investe la sua narrativa con le modalità proprie del suo conoscere, che è olistico, ambiguo, polisemico, emotivo, ma non per questo irrazionale, perché cerca di acclarare una verità più profonda, più radicale e più autentica di quella che ci forniscono la cronaca, la politica, i poteri forti e perfino la Storia ufficiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it